Per raggiungere e afferrare ਠnecessario un complesso sistema neuronale per trasformare le proprietà  fisiche degli oggetti in atti motori appropriati ad interagire con essi, e per organizzare questi atti in azioni finalizzate al conseguimento di uno scopo finale. Precedenti studi hanno indagato il contributo che singoli neuroni parietali e premotori possono fornire alla codifica del tipo di prensione da utilizzare per l'afferramento o dello scopo finale dell'azione in cui l'atto di afferramento ਠincluso. Tuttavia, nessun lavoro ha mai preso in considerazione se e come questi aspetti cruciali per l'organizzazione dell'azione possano essere codificati simultaneamente a livello di singolo neurone. In questo studio abbiamo registrato neuroni di afferramento dall'area parietale inferiore PFG e dall'area premotoria ventrale F5 di tre scimmie, mentre esse eseguivano semplici azioni †œprendere per mangiare†� e †œprendere per piazzare†�, ciascuna utilizzando almeno due tipi diversi di prensione per afferrare l'oggetto bersaglio (un pezzo di cibo o un oggetto). I risultati hanno mostrato che, in entrambe le aree, circa il 40% dei neuroni registrati codificano il tipo di prensione utilizzato per l'afferramento, indipendentemente dallo scopo finale dell'azione. Un numero inferiore di cellule (15% in F5 e 12% in PFG) ਠinvece selettivo per lo scopo d'azione, indipendentemente dal tipo di prensione utilizzato per compiere l'afferramento. Infine, il 27% dei neuroni presenta un effetto combinato di entrambe le variabili. Le analisi di popolazione hanno dimostrato inoltre che la selettività  per il tipo di prensione ਠgeneralmente maggiore di quella per lo scopo d'azione. La diversa eccitabilità  elettrica e i pattern di connessioni delle aree F5 e PFG indicano che le loro proprietà  funzionali simili potrebbero contribuire in modo diverso all'organizzazione delle azioni finalizzate. Questi risultati suggeriscono inoltre che lo scopo finale, ossia il †œperch੆� di un'azione, possa interagire con la codifica di †œcome†� gli atti motori che la compongono debbano essere eseguiti anche livello di singoli neuroni nella corteccia parietale inferiore e premotora ventrale.

Coding of grip type and action goal in premotor and parietal grasping neurons

-
2011

Abstract

Per raggiungere e afferrare ਠnecessario un complesso sistema neuronale per trasformare le proprietà  fisiche degli oggetti in atti motori appropriati ad interagire con essi, e per organizzare questi atti in azioni finalizzate al conseguimento di uno scopo finale. Precedenti studi hanno indagato il contributo che singoli neuroni parietali e premotori possono fornire alla codifica del tipo di prensione da utilizzare per l'afferramento o dello scopo finale dell'azione in cui l'atto di afferramento ਠincluso. Tuttavia, nessun lavoro ha mai preso in considerazione se e come questi aspetti cruciali per l'organizzazione dell'azione possano essere codificati simultaneamente a livello di singolo neurone. In questo studio abbiamo registrato neuroni di afferramento dall'area parietale inferiore PFG e dall'area premotoria ventrale F5 di tre scimmie, mentre esse eseguivano semplici azioni †œprendere per mangiare†� e †œprendere per piazzare†�, ciascuna utilizzando almeno due tipi diversi di prensione per afferrare l'oggetto bersaglio (un pezzo di cibo o un oggetto). I risultati hanno mostrato che, in entrambe le aree, circa il 40% dei neuroni registrati codificano il tipo di prensione utilizzato per l'afferramento, indipendentemente dallo scopo finale dell'azione. Un numero inferiore di cellule (15% in F5 e 12% in PFG) ਠinvece selettivo per lo scopo d'azione, indipendentemente dal tipo di prensione utilizzato per compiere l'afferramento. Infine, il 27% dei neuroni presenta un effetto combinato di entrambe le variabili. Le analisi di popolazione hanno dimostrato inoltre che la selettività  per il tipo di prensione ਠgeneralmente maggiore di quella per lo scopo d'azione. La diversa eccitabilità  elettrica e i pattern di connessioni delle aree F5 e PFG indicano che le loro proprietà  funzionali simili potrebbero contribuire in modo diverso all'organizzazione delle azioni finalizzate. Questi risultati suggeriscono inoltre che lo scopo finale, ossia il †œperch੆� di un'azione, possa interagire con la codifica di †œcome†� gli atti motori che la compongono debbano essere eseguiti anche livello di singoli neuroni nella corteccia parietale inferiore e premotora ventrale.
2011
Inglese
F5
goal
grip
PFG
Università degli Studi di Parma
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/273068
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPR-273068