La dissertazione ricerca elementi di comicità  nel Corpus Lysiacum, con lo scopo di verificare se ਠipotizzabile un influsso della commedia e se la loro presenza sia da ritenere prova di una natura declamatoria dei discorsi stessi. Dopo un'introduzione circa le teorie del comico e l'uso del riso nell'oratoria, la ricerca esamina il lessico, alcuni esempi di Witz, personaggi e trame.

Aspetti del comico nel Corpus Lysiacum

-
2011

Abstract

La dissertazione ricerca elementi di comicità  nel Corpus Lysiacum, con lo scopo di verificare se ਠipotizzabile un influsso della commedia e se la loro presenza sia da ritenere prova di una natura declamatoria dei discorsi stessi. Dopo un'introduzione circa le teorie del comico e l'uso del riso nell'oratoria, la ricerca esamina il lessico, alcuni esempi di Witz, personaggi e trame.
2011
Italiano
comic
comico
Corpus Lysiacum
laughter
Lisia - Orazioni
riso
Riso <Psicologia> nella letteratura greca
Umorismo
Università degli Studi di Parma
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/273070
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPR-273070