Il progetto di dottorato triennale (2014-2016) finanziato dall'European Research Council (Advanced Agreement ERC-2013-AdG #339828 DIGMEDTEXT "Online Humanities Scholarship: A Digital Medical Library based on Ancient Texts") ha riguardato la digitalizzazione di papiri di argomento chirurgico e lo studio dei termini di strumenti chirurgici ivi contenuti. Il progetto si ਠsviluppato in due fasi: nella prima sono stati digitalizzati su piattaforma papyri.info i papiri chirurgici appartenenti al Corpus dei Papiri Greci di Medicina (GMP 2.14 = PSI 3.252; P.Gen. inv. 111; P.Aberd. 11; P.Ross.Georg. 1.20; P.Stras. inv.1187; BKT 3 pp. 22-26; MPER 13.20 = MPER 3.57; P.Ant. 3.126; P.FuadUniv. 1; P.Lond.Lit.; P.Mà¼nch. 2.23; P.Ryl. 3.529), oltre ad alcuni testi pi๠generali di medicina (GMP 1.11 = P.Giss.Univ. IV 45; GMP 2.11 = P.Eleph.Wagner 4; P.Prag. 1.88; P.Prag. 1.89v), poi trasmigrati sulla nuova piattaforma litpap.info/dclp. Nella seconda fase sono stati selezionati dai testi dei papiri i termini riguardanti gli strumenti chirurgici, studiati in un'ottica pluridisciplinare considerando attestazioni letterarie, papiracee, epigrafiche e di cultura materiale: ?????????, ??????, ????????, ??????, ??????, ?????, ?????, ????????, ????????. Di ognuno verrà  creata una scheda relativa sulla banca dati lessicale Medicalia Online.

Il lessico degli strumenti chirurgici nei papiri greci di medicina. Dalla digitalizzazione dei testi allo studio delle parole

-
2018

Abstract

Il progetto di dottorato triennale (2014-2016) finanziato dall'European Research Council (Advanced Agreement ERC-2013-AdG #339828 DIGMEDTEXT "Online Humanities Scholarship: A Digital Medical Library based on Ancient Texts") ha riguardato la digitalizzazione di papiri di argomento chirurgico e lo studio dei termini di strumenti chirurgici ivi contenuti. Il progetto si ਠsviluppato in due fasi: nella prima sono stati digitalizzati su piattaforma papyri.info i papiri chirurgici appartenenti al Corpus dei Papiri Greci di Medicina (GMP 2.14 = PSI 3.252; P.Gen. inv. 111; P.Aberd. 11; P.Ross.Georg. 1.20; P.Stras. inv.1187; BKT 3 pp. 22-26; MPER 13.20 = MPER 3.57; P.Ant. 3.126; P.FuadUniv. 1; P.Lond.Lit.; P.Mà¼nch. 2.23; P.Ryl. 3.529), oltre ad alcuni testi pi๠generali di medicina (GMP 1.11 = P.Giss.Univ. IV 45; GMP 2.11 = P.Eleph.Wagner 4; P.Prag. 1.88; P.Prag. 1.89v), poi trasmigrati sulla nuova piattaforma litpap.info/dclp. Nella seconda fase sono stati selezionati dai testi dei papiri i termini riguardanti gli strumenti chirurgici, studiati in un'ottica pluridisciplinare considerando attestazioni letterarie, papiracee, epigrafiche e di cultura materiale: ?????????, ??????, ????????, ??????, ??????, ?????, ?????, ????????, ????????. Di ognuno verrà  creata una scheda relativa sulla banca dati lessicale Medicalia Online.
2018
Italiano
Ancient surgical instruments
Digital papyrology
Digitization
Greek language - Papyri
Greek medical papyri
Lingua greca - Lessico
Manoscritti - Digitalizzazione
Manuscripts - Digitization
Manuscripts, Greek (Papyri)
Manuscripts, Greek (Papyri) - Criticism, Textual
Medicina - Fonti manoscritte - Digitalizzazione
Medicina - Papiri greci
Medicina - Storia - Sec. 2. a.C.-7. d.C. - Fonti manoscritte
Medicina - Terminologia - Lingua greca - Critica del testo
Medicine, Ancient - Sources
Papiri greci - Egitto
Papyrology
Strumenti chirurgici - Storia - Fonti manoscritte
Strumenti chirurgici - Terminologia - Lingua greca - Critica del testo
Surgery - History - Sources
Surgical instruments - History - Sources
Università degli Studi di Parma
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/273111
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPR-273111