Dopo una breve introduzione relativa alla definizione del costrutto di †œabilità  sociali†�, agli aspetti evolutivi e alle problematiche relative alla disabilità , verranno presentate le ricerche relative al Social Skills Training cercando di mettere in evidenza i risultati ottenuti e le criticità  presenti. In seguito verranno presentate quattro ricerche sperimentali, strutturate secondo il paradigma del disegno a soggetto singolo (N=1), realizzate per valutare l'efficacia di un training per le abilità  sociali specifico per soggetti disabili visivi, cioਠnon vedenti e ipovedenti.

L'insegnamento delle abilità  sociali nella disabilità  visiva: dalla scelta del training alla strutturazione del contesto

-
2011

Abstract

Dopo una breve introduzione relativa alla definizione del costrutto di †œabilità  sociali†�, agli aspetti evolutivi e alle problematiche relative alla disabilità , verranno presentate le ricerche relative al Social Skills Training cercando di mettere in evidenza i risultati ottenuti e le criticità  presenti. In seguito verranno presentate quattro ricerche sperimentali, strutturate secondo il paradigma del disegno a soggetto singolo (N=1), realizzate per valutare l'efficacia di un training per le abilità  sociali specifico per soggetti disabili visivi, cioਠnon vedenti e ipovedenti.
2011
Italiano
Abilità  sociali
Cooperative Learning
Disabilità  visiva
Social Skills
Visual Impairment
Università degli Studi di Parma
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/273138
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPR-273138