La crescita batterica dipende dalla biosintesi e/o dall'assorbimento delle sostanze nutritive del mezzo culturale necessari. I terreni di coltura microbica rappresentano un costo molto elevato per la produzione di colture starter e probiotici soprattutto per quei microrganismi, come lattobacilli e bifidobatteri, che hanno molti requisiti nutrizionali. Per questo motivo ਠeconomicamente interessante trovare ingredienti meno costosi e capaci di sostenere la crescita di biomassa cellulare attiva e vitale. Attualmente, molta attenzione ਠrivolta al potenziale biotecnologico dei residui dell'industria alimentare. Ciಠਠdovuto al fatto che questo genere di rifiuti contiene sostanze riutilizzabili ad alto valore biologico come zuccheri solubili, fibre o proteine. Questa tesi di dottorato dimostra che i sottoprodotti delle industrie della macellazione avicola, come le ossa e carne o piume, possono essere una alternative pi๠economica alle componenti tradizionali dei terreni di coltura microbiologici per la coltivazione di colture starter o probiotiche appartenenti ai generi Lactobacillus e Bifidobacterium. Gli studi riportati in questa tesi dimostrano che idrolizzati ottenuti da questo tipo di scarti sono in grado di migliorare la vitalità cellulare ed i parametri cinetici di crescita. Questi sono criteri importanti per la selezione di ingrediente crescita media per la propagazione di colture starter e/o probiotiche.
Poultry Industry Waste: Protein hydrolizates as growth stimulator for microorganisms potentially probiotic
-
2013
Abstract
La crescita batterica dipende dalla biosintesi e/o dall'assorbimento delle sostanze nutritive del mezzo culturale necessari. I terreni di coltura microbica rappresentano un costo molto elevato per la produzione di colture starter e probiotici soprattutto per quei microrganismi, come lattobacilli e bifidobatteri, che hanno molti requisiti nutrizionali. Per questo motivo ਠeconomicamente interessante trovare ingredienti meno costosi e capaci di sostenere la crescita di biomassa cellulare attiva e vitale. Attualmente, molta attenzione ਠrivolta al potenziale biotecnologico dei residui dell'industria alimentare. Ciಠਠdovuto al fatto che questo genere di rifiuti contiene sostanze riutilizzabili ad alto valore biologico come zuccheri solubili, fibre o proteine. Questa tesi di dottorato dimostra che i sottoprodotti delle industrie della macellazione avicola, come le ossa e carne o piume, possono essere una alternative pi๠economica alle componenti tradizionali dei terreni di coltura microbiologici per la coltivazione di colture starter o probiotiche appartenenti ai generi Lactobacillus e Bifidobacterium. Gli studi riportati in questa tesi dimostrano che idrolizzati ottenuti da questo tipo di scarti sono in grado di migliorare la vitalità cellulare ed i parametri cinetici di crescita. Questi sono criteri importanti per la selezione di ingrediente crescita media per la propagazione di colture starter e/o probiotiche.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/273387
URN:NBN:IT:UNIPR-273387