Le non specific lipid transfer proteins appartengono alla famiglia delle LTP1 e rappresentano le pi๠importanti proteine allergeniche in grado di causare reazioni IgE-mediate nell'area Mediterranea. Sebbene i casi pi๠noti di reazioni avverse alle nsLTPs siano allergie ai frutti di Rosaceae, fra le proteine allergeniche del pomodoro ਠstata identificata Lyc e 3 (LTP di pomodoro). Inoltre ਠstato osservato che Lyc e 3 ਠin grado di conservare la sua reattività  immunologica anche a seguito di processi di lavorazione industriale, rendendo quindi i prodotti commerciali a base di pomodoro non sicuri per gli individui sensibilizzati alle nsLTPs. In questo lavoro abbiamo verificato mediante analisi Northern blotting una maggior distribuzione di LTP nella buccia di pomodoro di quattro differenti varietà  botaniche ed identificato le relative isoforme, le cui sequenze risultano depositate in banca dati con i codici X56040, AM051296, AM051295, AK224707. Si ਠproceduto quindi al clonaggio ed espressione in forma ricombinante delle suddette isoforme ai fini della caratterizzazione biochimica ed immunologica. In particolare l'isoforma X56040 ਠstata purificata mediante cromatografia a scambio cationico e ne sono state studiate le proprietà  di legame ed analizzata la struttura secondaria. Tale proteina ha evidenziato proprietà  funzionali analoghe a quelle di altre nsLTPs quali per esempio la capacità  di legare lisolecitina 1-palmitoil-2-liso-fosfatidilcolina (LisoC16) e la capacità  di riacquistare il fold originario a seguito di riscaldamento fino a 105°C a pH acido. La reattività  immunologica dell'isoforma X56040 ਠstata studiata mediante saggi di ELISA inhibition (sistema ISAC), che hanno evidenziato una parziale sovrapposizione degli epitopi riconosciuti dalle IgE localizzati su LTP di pesca e pomodoro. Quindi i dati ottenuti suggeriscono che l'isoforma LTP X56040 caratterizzata possiede caratteristiche biochimiche ed immunologiche riconducibili a quelle delle altre plant nsLTPs.

Identificazione e caratterizzazione dell'allergene Lipid Transfer Protein di pomodoro

-
2013

Abstract

Le non specific lipid transfer proteins appartengono alla famiglia delle LTP1 e rappresentano le pi๠importanti proteine allergeniche in grado di causare reazioni IgE-mediate nell'area Mediterranea. Sebbene i casi pi๠noti di reazioni avverse alle nsLTPs siano allergie ai frutti di Rosaceae, fra le proteine allergeniche del pomodoro ਠstata identificata Lyc e 3 (LTP di pomodoro). Inoltre ਠstato osservato che Lyc e 3 ਠin grado di conservare la sua reattività  immunologica anche a seguito di processi di lavorazione industriale, rendendo quindi i prodotti commerciali a base di pomodoro non sicuri per gli individui sensibilizzati alle nsLTPs. In questo lavoro abbiamo verificato mediante analisi Northern blotting una maggior distribuzione di LTP nella buccia di pomodoro di quattro differenti varietà  botaniche ed identificato le relative isoforme, le cui sequenze risultano depositate in banca dati con i codici X56040, AM051296, AM051295, AK224707. Si ਠproceduto quindi al clonaggio ed espressione in forma ricombinante delle suddette isoforme ai fini della caratterizzazione biochimica ed immunologica. In particolare l'isoforma X56040 ਠstata purificata mediante cromatografia a scambio cationico e ne sono state studiate le proprietà  di legame ed analizzata la struttura secondaria. Tale proteina ha evidenziato proprietà  funzionali analoghe a quelle di altre nsLTPs quali per esempio la capacità  di legare lisolecitina 1-palmitoil-2-liso-fosfatidilcolina (LisoC16) e la capacità  di riacquistare il fold originario a seguito di riscaldamento fino a 105°C a pH acido. La reattività  immunologica dell'isoforma X56040 ਠstata studiata mediante saggi di ELISA inhibition (sistema ISAC), che hanno evidenziato una parziale sovrapposizione degli epitopi riconosciuti dalle IgE localizzati su LTP di pesca e pomodoro. Quindi i dati ottenuti suggeriscono che l'isoforma LTP X56040 caratterizzata possiede caratteristiche biochimiche ed immunologiche riconducibili a quelle delle altre plant nsLTPs.
2013
Italiano
Biologia
Food allergy,Tomato allergens, nsLTPs, Lyc e 3
Università degli Studi di Parma
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/273390
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPR-273390