Il primo capitolo si propone di fornire una analisi critica dell'evoluzione storica della politica agricola comune a partire dal Trattato di Roma, prendendo in esame tutte le successive fasi e traiettorie di trasformazione che hanno caratterizzato l'evoluzione della PAC fino pi๠recente proposta di riforma.
L'impatto della riforma della PAC post-2013 sulle aree rurali della Regione Emilia Romagna
-
2013
Abstract
Il primo capitolo si propone di fornire una analisi critica dell'evoluzione storica della politica agricola comune a partire dal Trattato di Roma, prendendo in esame tutte le successive fasi e traiettorie di trasformazione che hanno caratterizzato l'evoluzione della PAC fino pi๠recente proposta di riforma.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/273394
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPR-273394