Oggetto della tesi ਠil carme 68 di Catullo, uno dei pi๠complessi del poeta a causa dei numerosi problemi testuali e interpretativi che pone. Il lavoro consiste in un'edizione del componimento fornita di un apparato critico, risultato della consultazione di quasi tutti i manoscritti catulliani e delle principali edizioni a stampa. Il testo ਠcorredato di un commento perpetuo che prende in esame ogni aspetto, nel tentativo di fornire nuovi argomenti anche per una interpretazione complessiva del carme.
Il carme 68 di Catullo
-
2008
Abstract
Oggetto della tesi ਠil carme 68 di Catullo, uno dei pi๠complessi del poeta a causa dei numerosi problemi testuali e interpretativi che pone. Il lavoro consiste in un'edizione del componimento fornita di un apparato critico, risultato della consultazione di quasi tutti i manoscritti catulliani e delle principali edizioni a stampa. Il testo ਠcorredato di un commento perpetuo che prende in esame ogni aspetto, nel tentativo di fornire nuovi argomenti anche per una interpretazione complessiva del carme.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/275516
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPR-275516