La psoriasi ਠuna patologia cronico-recidivante a carico della pelle. I fattori psico sociali sembrano svolgere un ruolo nel decorso e gestione della malattia. Lo scopo di questo lavoro ਠindagare le caratteristiche stabili di personalità  associate all'aderenza e alla qualità  di vita di pazienti psoriasici pre e post trattamento a base di fototerapia. Dai risultati non emergerebbe nà© un profilo di personalità  associato all'aderenza ai trattamenti nà© alla qualità  di vita. La qualità  di vita decresce nel post trattamento. La dimensione temperamentale dell'evitamento del danno risulta correlata con rappresentazioni di malattia e strategie di coping disfunzionali. Ulteriori studi sono necessari per stabilire la direzione causale delle correlazioni evidenziate.

Influenze delle caratteristiche psicologiche nel decorso, gestione e trattamento di soggetti affetti da psoriasi: uno studio esplorativo

-
2014

Abstract

La psoriasi ਠuna patologia cronico-recidivante a carico della pelle. I fattori psico sociali sembrano svolgere un ruolo nel decorso e gestione della malattia. Lo scopo di questo lavoro ਠindagare le caratteristiche stabili di personalità  associate all'aderenza e alla qualità  di vita di pazienti psoriasici pre e post trattamento a base di fototerapia. Dai risultati non emergerebbe nà© un profilo di personalità  associato all'aderenza ai trattamenti nà© alla qualità  di vita. La qualità  di vita decresce nel post trattamento. La dimensione temperamentale dell'evitamento del danno risulta correlata con rappresentazioni di malattia e strategie di coping disfunzionali. Ulteriori studi sono necessari per stabilire la direzione causale delle correlazioni evidenziate.
2014
Italiano
Assertiveness
Coping
Illness perception
Personality
Psoriasis
Psychological characteristics
Quality of life
Università degli Studi di Parma
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/289262
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPR-289262