La tesi presenta un nuovo Curriculum strutturato per l'insegnamento e il potenziamento della competenza della risoluzione di problemi aritmetici e ne propone una prima applicazione per valutarne l'efficacia. L'applicazione del Curriculum Tice ਠavvenuta sia in fase di riabilitazione in setting individuale con bambini con diagnosi specifiche (ritardo mentale, disturbo dell'apprendimento) sia in fase di potenziamento all'interno di un piccolo gruppo di una classe 3° primaria. I risultati suggeriscono l'efficacia del Curriculum nell'incremento del numero di problemi aritmetici svolti correttamente.

Presentazione del Curriculum Tice per la risoluzione dei problemi aritmetici e valutazione dell'efficacia

-
2013

Abstract

La tesi presenta un nuovo Curriculum strutturato per l'insegnamento e il potenziamento della competenza della risoluzione di problemi aritmetici e ne propone una prima applicazione per valutarne l'efficacia. L'applicazione del Curriculum Tice ਠavvenuta sia in fase di riabilitazione in setting individuale con bambini con diagnosi specifiche (ritardo mentale, disturbo dell'apprendimento) sia in fase di potenziamento all'interno di un piccolo gruppo di una classe 3° primaria. I risultati suggeriscono l'efficacia del Curriculum nell'incremento del numero di problemi aritmetici svolti correttamente.
2013
Italiano
arithmetic word problem
problem solving
Università degli Studi di Parma
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/289996
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPR-289996