Lࢠobiettivo della presente ricerca di dottorato àƒ¨ stato quello di investigare lࢠinfluenza della composizione chimica del fluido nei pori sul comportamento meccanico delle argille, con particolare riferimento allࢠutilizzo di acqua distillata e soluzione salina di NaCl. A tal fine àƒ¨ stata condotta una campagna sperimentale su provini costituiti da diversi materiali argillosi, sia ricostituiti sia risedimentati, in acqua distillata e soluzione satura di NaCl. Si àƒ¨ trattato principalmente di prove di sedimentazione, edometriche e triassiali, che hanno permesso uno studio in condizioni tenso-deformative piàƒ¹ complesse. I risultati hanno portato ad affermare che lࢠeffetto del sale presente nel fluido dei pori sulla risposta meccanica delle argille osservate àƒ¨ evidente anche in termini di variazione di struttura (fabric). Infatti, non solo molti parametri di compressibilitàƒÂ , ma anche la resistenza al taglio ne àƒ¨ fortemente influenzata.
Influenza della salinità del fluido nei pori sul comportamento meccanico delle argille
-
2008
Abstract
Lࢠobiettivo della presente ricerca di dottorato àƒ¨ stato quello di investigare lࢠinfluenza della composizione chimica del fluido nei pori sul comportamento meccanico delle argille, con particolare riferimento allࢠutilizzo di acqua distillata e soluzione salina di NaCl. A tal fine àƒ¨ stata condotta una campagna sperimentale su provini costituiti da diversi materiali argillosi, sia ricostituiti sia risedimentati, in acqua distillata e soluzione satura di NaCl. Si àƒ¨ trattato principalmente di prove di sedimentazione, edometriche e triassiali, che hanno permesso uno studio in condizioni tenso-deformative piàƒ¹ complesse. I risultati hanno portato ad affermare che lࢠeffetto del sale presente nel fluido dei pori sulla risposta meccanica delle argille osservate àƒ¨ evidente anche in termini di variazione di struttura (fabric). Infatti, non solo molti parametri di compressibilitàƒÂ , ma anche la resistenza al taglio ne àƒ¨ fortemente influenzata.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/290014
URN:NBN:IT:UNIPR-290014