E' noto che l'idrofilicità  di superficie sia una caratteristica fondamentale per gli impianti dentali. Negli ultimi anni, molti autori hanno incentrato le loro ricerche sulla caratterizzazione delle superfici in titanio e sullo sviluppo di nuove tecniche per ottenere impianti dentali con proprietà  di superficie pi๠performanti, cercando di conseguenza di rendere pi๠efficace la loro risposta biologica. In questa tesi abbiamo studiato gli effetti di un nuovo metodo, che si ਠrivelato essere estremamente efficace nell'aumentare l'idrofilicità  di superficie, su due diverse superfici di titanio implantare. Abbiamo inizialmente analizzato le modificazioni fisico-chimiche conseguenti al trattamento e successivamente abbiamo studiato il comportamento cellulare di osteoblasti murini sulle superfici trattate in termini di adesione, proliferazione e morfologia. I risultati supportano l'efficacia del nostro trattamento e aprono alla possibilità  di realizzare un test in vivo.

Hyperhydrophilic implant titanium surfaces: development, characterization and in vitro evaluation

-
2017

Abstract

E' noto che l'idrofilicità  di superficie sia una caratteristica fondamentale per gli impianti dentali. Negli ultimi anni, molti autori hanno incentrato le loro ricerche sulla caratterizzazione delle superfici in titanio e sullo sviluppo di nuove tecniche per ottenere impianti dentali con proprietà  di superficie pi๠performanti, cercando di conseguenza di rendere pi๠efficace la loro risposta biologica. In questa tesi abbiamo studiato gli effetti di un nuovo metodo, che si ਠrivelato essere estremamente efficace nell'aumentare l'idrofilicità  di superficie, su due diverse superfici di titanio implantare. Abbiamo inizialmente analizzato le modificazioni fisico-chimiche conseguenti al trattamento e successivamente abbiamo studiato il comportamento cellulare di osteoblasti murini sulle superfici trattate in termini di adesione, proliferazione e morfologia. I risultati supportano l'efficacia del nostro trattamento e aprono alla possibilità  di realizzare un test in vivo.
2017
Inglese
Cell adhesion
Dental implants
Hydrophilicity
In vitro response
Protein adsorption
Surface hydrophilicity
Università degli Studi di Parma
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/290076
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPR-290076