La fragilità  dell'uomo, il suo apparire disorientato e insoddisfatto della propria condizione sono testimonianza di una frammentarizzazione del concetto di identità  e in particolare dell'identità  sessuale. Lo scopo di questa indagine ਠquello di "sfatare" alcuni paradigmi sociali all'interno del fenomeno religioso con particolare riferimento alle tre principali religioni monoteiste.

Il diritto all'identità  sessuale negli ordinamenti confessionali monoteisti

-
2014

Abstract

La fragilità  dell'uomo, il suo apparire disorientato e insoddisfatto della propria condizione sono testimonianza di una frammentarizzazione del concetto di identità  e in particolare dell'identità  sessuale. Lo scopo di questa indagine ਠquello di "sfatare" alcuni paradigmi sociali all'interno del fenomeno religioso con particolare riferimento alle tre principali religioni monoteiste.
2014
it
Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/290460
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:LUMSA-290460