Obiettivo di questo lavoro di tesi ਠquello di mettere in luce alcune tra le principali sfide cui il settore agroalimentare ਠchiamato a far fronte nel prossimo futuro al fine di migliorare la propria sostenibilità  ambientale. Nel presente elaborato sono riportati diversi casi studio riguardanti la valutazione di impatto ambientale mediante la metodologia del Life Cycle Assessment (LCA) relativa a casi applicativi esemplificativi che fanno riferimento, pi๠o meno direttamente, alla filiera degli alimenti. I casi studio analizzati riguardano la valutazione del ciclo di vita di prodotti alimentari, il confronto tra diverse alternative di processi industriali di trasformazione di alimenti, l'importanza ambientale della riduzione dello spreco alimentare a livello mondiale e la sostenibilità  ambientale di energia e materiali polimerici prodotti utilizzando come substrato di partenza colture agricole dedicate. Questi studi confermano l'importanza di valutare gli aspetti ambientali di un settore centrale come quello alimentare mediante l'utilizzo di metodi strutturati in grado di fornire dati quantitativi e scientificamente consistenti. Solo ricorrendo a tali strumenti ਠpossibile orientare le scelte dei decisori sulla base di valutazioni serie ed oggettive, in grado di indicare con chiarezza le strade che devono essere percorse al fine concretizzare quel concetto di sviluppo sostenibile la cui attuazione rappresenta una necessità  inderogabile.

Applicazione della metodologia LCA (Life Cycle Assessment) per la valutazione della sostenibilità  ambientale di prodotti, processi e tecnologie del settore agro-alimentare

-
2015

Abstract

Obiettivo di questo lavoro di tesi ਠquello di mettere in luce alcune tra le principali sfide cui il settore agroalimentare ਠchiamato a far fronte nel prossimo futuro al fine di migliorare la propria sostenibilità  ambientale. Nel presente elaborato sono riportati diversi casi studio riguardanti la valutazione di impatto ambientale mediante la metodologia del Life Cycle Assessment (LCA) relativa a casi applicativi esemplificativi che fanno riferimento, pi๠o meno direttamente, alla filiera degli alimenti. I casi studio analizzati riguardano la valutazione del ciclo di vita di prodotti alimentari, il confronto tra diverse alternative di processi industriali di trasformazione di alimenti, l'importanza ambientale della riduzione dello spreco alimentare a livello mondiale e la sostenibilità  ambientale di energia e materiali polimerici prodotti utilizzando come substrato di partenza colture agricole dedicate. Questi studi confermano l'importanza di valutare gli aspetti ambientali di un settore centrale come quello alimentare mediante l'utilizzo di metodi strutturati in grado di fornire dati quantitativi e scientificamente consistenti. Solo ricorrendo a tali strumenti ਠpossibile orientare le scelte dei decisori sulla base di valutazioni serie ed oggettive, in grado di indicare con chiarezza le strade che devono essere percorse al fine concretizzare quel concetto di sviluppo sostenibile la cui attuazione rappresenta una necessità  inderogabile.
2015
Italiano
Agri-food
Life Cycle Assessment
Sustainability
Valutazione di impatto ambientale
Università degli Studi di Parma
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/290706
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPR-290706