I risultati hanno mostrato che all'interno della regione di mano del complesso SII/pIC 33 dei 48 neuroni quantitativamente studiati in due scimmie, hanno mostrato di non essere significativamente attivati dalla stimolazione Somatosensoriale (Tattile e Propriocettiva, per entrambi Wilcoxon test p>.05), ma essere esclusivamente attivati da almeno uno dei compiti motori di prensione/manipolazione in almeno una delle due epoche di prensione (ANOVA m.r 3Epoche vs. 3Prese seguito da Post hoc Bonferroni, livelli di significatività p<.05). Entrambe le epoche erano di 400ms, una precedente (pre-contact), una successiva (post-contact) al contatto fra mano e target.
Integrazione somato-motoria nelle regioni Perisilviane Posteriori del macaco: evidenze elettrofisiologiche e possibile contributo al riconoscimento aptico degli oggetti.
-
2013
Abstract
I risultati hanno mostrato che all'interno della regione di mano del complesso SII/pIC 33 dei 48 neuroni quantitativamente studiati in due scimmie, hanno mostrato di non essere significativamente attivati dalla stimolazione Somatosensoriale (Tattile e Propriocettiva, per entrambi Wilcoxon test p>.05), ma essere esclusivamente attivati da almeno uno dei compiti motori di prensione/manipolazione in almeno una delle due epoche di prensione (ANOVA m.r 3Epoche vs. 3Prese seguito da Post hoc Bonferroni, livelli di significatività p<.05). Entrambe le epoche erano di 400ms, una precedente (pre-contact), una successiva (post-contact) al contatto fra mano e target.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/290847
URN:NBN:IT:UNIPR-290847