In the era of innovation we live in, where technological innovation is creating a new paradigm and changing the market business model, the role of reputation is crucial to maintain a sustainable competitive advantage. The explosion of AI, in particular, is destabilizing companies that must adapt to the new rules to maintain a sustainable competitive advantage in their market. The literature has shown how non-imitable or hard-to-imitate resources represent a strategic lever to achieve SCA over time, helping companies to take advantage of innovation in difficult times. Our analysis will focus on the role that reputation, as a crucial resource, plays in uncertain circumstances and how it influences a sustainable competitive advantage. Insights from the case of B2B Big Techs, whose business is based on AI-driven advertising, in Italy: this study will use the case of B2B Big Techs as an example to understand how reputation, linked to innovation, AI, responsibility and trust, influences the perception of companies, influencing advertising revenues. After a literature review, analyzing which variables reputation includes, the study identifies new soft variables that will then be explored with qualitative research in order to create a framework that represents a compass for companies to better orient themselves in directing resources, people and budgets in this new competitive context.

Nell'era dell'innovazione in cui viviamo, dove l'innovazione tecnologica sta creando un nuovo paradigma e cambiando il modello di business del mercato, il ruolo della reputazione è cruciale per mantenere un vantaggio competitivo sostenibile. L'esplosione dell'IA, in particolare, sta destabilizzando le aziende che devono adattarsi alle nuove regole per mantenere un vantaggio competitivo sostenibile nel loro mercato. La letteratura ha dimostrato come le risorse non imitabili o difficili da imitare rappresentino una leva strategica per ottenere una SCA nel tempo, aiutando le aziende a trarre vantaggio dall'innovazione in momenti difficili. La nostra analisi si concentrerà sul ruolo che la reputazione, in quanto risorsa cruciale, riveste in circostanze incerte e su come influenza un vantaggio competitivo sostenibile. Approfondimenti dal caso delle Big Tech B2B, il cui business si basa sulla pubblicità guidata dall'IA, in Italia: questo studio utilizzerà il caso delle Big Tech B2B come esempio per comprendere quanto la reputazione, legata a innovazione, IA, responsabilità e fiducia, influenzi la percezione delle aziende, influenzando i ricavi pubblicitari. Dopo una revisione della letteratura, analizzando quali variabili include la reputazione, lo studio identifica nuove variabili soft che saranno poi esplorate con una ricerca qualitativa al fine di creare un framework che rappresenti una bussola per le aziende per orientarsi al meglio nell'indirizzare risorse, persone e budget in questo nuovo contesto competitivo.

THE ROLE OF REPUTATION DRIVING THE SUSTAINABLE COMPETITIVE ADVANTAGE IN THE ERA OF AI

SERRA, ROSELLA
2025

Abstract

In the era of innovation we live in, where technological innovation is creating a new paradigm and changing the market business model, the role of reputation is crucial to maintain a sustainable competitive advantage. The explosion of AI, in particular, is destabilizing companies that must adapt to the new rules to maintain a sustainable competitive advantage in their market. The literature has shown how non-imitable or hard-to-imitate resources represent a strategic lever to achieve SCA over time, helping companies to take advantage of innovation in difficult times. Our analysis will focus on the role that reputation, as a crucial resource, plays in uncertain circumstances and how it influences a sustainable competitive advantage. Insights from the case of B2B Big Techs, whose business is based on AI-driven advertising, in Italy: this study will use the case of B2B Big Techs as an example to understand how reputation, linked to innovation, AI, responsibility and trust, influences the perception of companies, influencing advertising revenues. After a literature review, analyzing which variables reputation includes, the study identifies new soft variables that will then be explored with qualitative research in order to create a framework that represents a compass for companies to better orient themselves in directing resources, people and budgets in this new competitive context.
25-set-2025
Italiano
Nell'era dell'innovazione in cui viviamo, dove l'innovazione tecnologica sta creando un nuovo paradigma e cambiando il modello di business del mercato, il ruolo della reputazione è cruciale per mantenere un vantaggio competitivo sostenibile. L'esplosione dell'IA, in particolare, sta destabilizzando le aziende che devono adattarsi alle nuove regole per mantenere un vantaggio competitivo sostenibile nel loro mercato. La letteratura ha dimostrato come le risorse non imitabili o difficili da imitare rappresentino una leva strategica per ottenere una SCA nel tempo, aiutando le aziende a trarre vantaggio dall'innovazione in momenti difficili. La nostra analisi si concentrerà sul ruolo che la reputazione, in quanto risorsa cruciale, riveste in circostanze incerte e su come influenza un vantaggio competitivo sostenibile. Approfondimenti dal caso delle Big Tech B2B, il cui business si basa sulla pubblicità guidata dall'IA, in Italia: questo studio utilizzerà il caso delle Big Tech B2B come esempio per comprendere quanto la reputazione, legata a innovazione, IA, responsabilità e fiducia, influenzi la percezione delle aziende, influenzando i ricavi pubblicitari. Dopo una revisione della letteratura, analizzando quali variabili include la reputazione, lo studio identifica nuove variabili soft che saranno poi esplorate con una ricerca qualitativa al fine di creare un framework che rappresenti una bussola per le aziende per orientarsi al meglio nell'indirizzare risorse, persone e budget in questo nuovo contesto competitivo.
reputation; resources; SCA; advertising; AI
MARAFIOTI, ELISABETTA
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phd_unimib_889573.pdf

accesso aperto

Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.37 MB
Formato Adobe PDF
1.37 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/299091
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMIB-299091