Starting from the primary need for environmental protection, this doctoral dissertation examines the criteria for attributing criminal liability to entities. Using a comparative method and drawing on European and national legislation on the subject, the thesis argues that the principles of culpability and the rehabilitation function of punishment should also apply to corporations.

La presente tesi dottorale, prendendo le mosse dalla primaria esigenza posta dalla tutela dell'ambiente intende volgere lo sguardo ai criteri di imputazione della responsabilità da reato agli enti. Invero, attraverso lo studio della normativa europea e nazionale e transitando per un approccio comparatistico, la tesi intende sostenere la necessità di rispettare anche per le Corporation il principio di colpevolezza e la funzione rieducativa della pena.

Attività d’impresa e tutela dell’ambiente tra compliance, prevenzione e repressione

MAZZULLO, MARCO
2025

Abstract

Starting from the primary need for environmental protection, this doctoral dissertation examines the criteria for attributing criminal liability to entities. Using a comparative method and drawing on European and national legislation on the subject, the thesis argues that the principles of culpability and the rehabilitation function of punishment should also apply to corporations.
9-ott-2025
Italiano
La presente tesi dottorale, prendendo le mosse dalla primaria esigenza posta dalla tutela dell'ambiente intende volgere lo sguardo ai criteri di imputazione della responsabilità da reato agli enti. Invero, attraverso lo studio della normativa europea e nazionale e transitando per un approccio comparatistico, la tesi intende sostenere la necessità di rispettare anche per le Corporation il principio di colpevolezza e la funzione rieducativa della pena.
SCALIA, VALERIA
Università degli studi di Catania
Catania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi dottorale Mazzullo Marco.pdf

accesso aperto

Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 3.11 MB
Formato Adobe PDF
3.11 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/307837
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICT-307837