La nozione civilistica e la nozione contabile di sopravvenienza a confronto. Introduzione e genesi del principio di equilibrio contrattuale. Equilibrio giuridico ed equilibrio economico come criteri di qualificazione della causa in concreto del contratto: la rilevanza delle sopravvenienze sull’equilibrio contrattuale. La nullità sopravvenuta del contratto in relazione al principio di equilibrio contrattuale.
Le sopravvenienze: dall’equilibrio contrattuale alla nullità sopravvenuta
Graziadio, Serena
2017
Abstract
La nozione civilistica e la nozione contabile di sopravvenienza a confronto. Introduzione e genesi del principio di equilibrio contrattuale. Equilibrio giuridico ed equilibrio economico come criteri di qualificazione della causa in concreto del contratto: la rilevanza delle sopravvenienze sull’equilibrio contrattuale. La nullità sopravvenuta del contratto in relazione al principio di equilibrio contrattuale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
graziadio-20171206.pdf
accesso aperto
Dimensione
610.42 kB
Formato
Adobe PDF
|
610.42 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/62224
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:LUISS-62224