Il fattore temporale nella commisurazione del reddito d'impresa. Funzione natura e modalità di utilizzo delle perdite nel reddito d'impresa. La disciplina delle perdite nel diritto positivo sostanziale. La disciplina delle perdite nel diritto positivo procedimentale. La prospettiva De iure condendo.

Le perdite fiscali nel reddito d'impresa

DE FRANCO, ALESSANDRO
2013

Abstract

Il fattore temporale nella commisurazione del reddito d'impresa. Funzione natura e modalità di utilizzo delle perdite nel reddito d'impresa. La disciplina delle perdite nel diritto positivo sostanziale. La disciplina delle perdite nel diritto positivo procedimentale. La prospettiva De iure condendo.
16-apr-2013
Italiano
Marchetti, Fabio
Luiss Guido Carli
341
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
20130416-de-franco-sintesi-ita.pdf

accesso aperto

Dimensione 102.81 kB
Formato Adobe PDF
102.81 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
20130416-de-franco-abstract-eng.pdf

accesso aperto

Dimensione 38.3 kB
Formato Adobe PDF
38.3 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
20130416-de-franco.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.58 MB
Formato Adobe PDF
2.58 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/63978
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:LUISS-63978