Dalla neutralità degli IAS/IFRS alla derivazione diretta nel reddito d'impresa. Principio contabile IAS 39 e strumenti finanziari. Il regime fiscale degli strumenti finanziari.
La valenza fiscale dei principi contabili internazionali nella determinazione del reddito d'impresa con particolare attenzione alle implicazioni derivanti dall'applicazione dello IAS/IFRS n. 39 relativo agli strumenti finanziari
PIROLOZZI, FABIO
2011
Abstract
Dalla neutralità degli IAS/IFRS alla derivazione diretta nel reddito d'impresa. Principio contabile IAS 39 e strumenti finanziari. Il regime fiscale degli strumenti finanziari.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
20110510-pirolozzi-sintesi-ita_v0.1.pdf
accesso aperto
Dimensione
210.25 kB
Formato
Adobe PDF
|
210.25 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
20110510-pirolozzi-abstract-eng_v0.1.pdf
accesso aperto
Dimensione
180.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
180.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
20110510-pirolozzi-tesi-v0.15.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/64086
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:LUISS-64086