L'arbitrato societario fra resistenze ed aperture nell'ordinamento italiano. L’arbitrato societario per le società quotate negli ordinamenti stranieri. L'arbitrato per le public companies nell’ordinamento statunitense. L'esclusione delle società facenti ricorso al mercato del capitale di rischio nell'ordinamento italiano. Adesione alla società, rilievo reale dell'atto costitutivo e consenso alla clausola compromissoria.

Forme di resistenza all'arbitrato: l'arbitrato per le public companies fra adesione e consenso

ORTAGGI, CHIARA
2012

Abstract

L'arbitrato societario fra resistenze ed aperture nell'ordinamento italiano. L’arbitrato societario per le società quotate negli ordinamenti stranieri. L'arbitrato per le public companies nell’ordinamento statunitense. L'esclusione delle società facenti ricorso al mercato del capitale di rischio nell'ordinamento italiano. Adesione alla società, rilievo reale dell'atto costitutivo e consenso alla clausola compromissoria.
1-mar-2012
Italiano
Arbitrato. Public Companies.
VACCARELLA, ROMANO
Luiss Guido Carli
179
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ortaggi-20120301-riassunto-ita.pdf

accesso aperto

Dimensione 41.53 kB
Formato Adobe PDF
41.53 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
ortaggi-20120301-abstract-eng.pdf

accesso aperto

Dimensione 29.49 kB
Formato Adobe PDF
29.49 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
ortaggi-20120301-tesi.pdf

accesso aperto

Dimensione 916.39 kB
Formato Adobe PDF
916.39 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/64424
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:LUISS-64424