Il quadro di riferimento dell’indagine. L’interesse economico e l’inefficacia degli atti simulati, in contrasto con il divieto di abuso del diritto o con causa illecita o inesistente. La sostanza economica nei rapporti con i soggetti non residenti. La sostanza economica e l'elusione tributaria. La sostanza economica e la prova.

La rilevanza della sostanza economica nel reddito d’impresa.

GARCEA, ANGELO
2009

Abstract

Il quadro di riferimento dell’indagine. L’interesse economico e l’inefficacia degli atti simulati, in contrasto con il divieto di abuso del diritto o con causa illecita o inesistente. La sostanza economica nei rapporti con i soggetti non residenti. La sostanza economica e l'elusione tributaria. La sostanza economica e la prova.
30-set-2009
Italiano
Sostanza economica.
Marchetti, Fabio
Luiss Guido Carli
190
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
garcea-20090930-abstract-eng.pdf

accesso aperto

Dimensione 25.7 kB
Formato Adobe PDF
25.7 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
garcea-20090930-riassunto-ita.pdf

accesso aperto

Dimensione 37.81 kB
Formato Adobe PDF
37.81 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
garcea-20090930.pdf

accesso aperto

Dimensione 886.68 kB
Formato Adobe PDF
886.68 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/64472
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:LUISS-64472