Il presente progetto è nato con l’obiettivo di ricostruire le vicende storiche relative al viaggio naturalistico, all’esplorazione floristica e alla botanica coloniale in Sardegna, con particolare attenzione alle piante tessili e tintorie tra 1750 e 1820, un’epoca chiave per lo sviluppo del sistema scientifico, industriale e commerciale a livello globale.

Storia naturale, esplorazione floristica e botanica coloniale nel Regno di Sardegna tra 1750 e 1820. Ricerca, sperimentazione e commercializzazione di vegetali tessili e tintori

MULAS, CARLO
2019

Abstract

Il presente progetto è nato con l’obiettivo di ricostruire le vicende storiche relative al viaggio naturalistico, all’esplorazione floristica e alla botanica coloniale in Sardegna, con particolare attenzione alle piante tessili e tintorie tra 1750 e 1820, un’epoca chiave per lo sviluppo del sistema scientifico, industriale e commerciale a livello globale.
25-feb-2019
Italiano
TASCA, CECILIA
Università degli Studi di Cagliari
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI-intera.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.26 MB
Formato Adobe PDF
3.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/69362
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICA-69362