LA PRESENTE TESI DI DOTTORATO RAPPRESENTA UN PERCORSO DI ANALISI COMMENTATA AVENTE AD OGGETTO LA MOTIVAZIONE DELLA SENTENZA CIVILE IN ITALIA (CON UN PICCOLO APPROFONDIMENTO IN RELAZIONE ALL'ORDINANZA DECISORIA NEL RITO SOMMARIO DI COGNIZIONE) NELLA SUA DIMENSIONE NORMATIVA ALLA LUCE DELLA RIFORMA REALIZZATA CON LA L. N. 69\09, NONCHE' I PROGETTI, SIA DI MATRICE LEGISLATIVA CHE DOTTRINARIA, DI MODELLI MOTIVAZIONALI ALTERNATIVI QUALI LA MOTIVAZIONE SU RICHIESTA DELLE PARTI E LA C.D. "MOTIVAZIONE BREVE".

LA MOTIVAZIONE DELLA SENTENZA CIVILE

FILIBERTO, MARISA
2011

Abstract

LA PRESENTE TESI DI DOTTORATO RAPPRESENTA UN PERCORSO DI ANALISI COMMENTATA AVENTE AD OGGETTO LA MOTIVAZIONE DELLA SENTENZA CIVILE IN ITALIA (CON UN PICCOLO APPROFONDIMENTO IN RELAZIONE ALL'ORDINANZA DECISORIA NEL RITO SOMMARIO DI COGNIZIONE) NELLA SUA DIMENSIONE NORMATIVA ALLA LUCE DELLA RIFORMA REALIZZATA CON LA L. N. 69\09, NONCHE' I PROGETTI, SIA DI MATRICE LEGISLATIVA CHE DOTTRINARIA, DI MODELLI MOTIVAZIONALI ALTERNATIVI QUALI LA MOTIVAZIONE SU RICHIESTA DELLE PARTI E LA C.D. "MOTIVAZIONE BREVE".
9-dic-2011
Italiano
SANTANGELI, Fabio
RAITI, Giovanni
Università degli studi di Catania
Catania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LA MOTIVAZIONE DELLA SENTENZA CIVILE.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.97 MB
Formato Adobe PDF
1.97 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Frontespizio.pdf

accesso aperto

Dimensione 63.15 kB
Formato Adobe PDF
63.15 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/71811
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICT-71811