Il progetto di tesi ha inteso analizzare il macro-tema del disastro naturale. Attraverso lo studio dei principali contributi della disaster research nel panorama nazionale ed internazionale, l'analisi si è successivamente articolata nell'evidenziare l'importanza di una riflessione attenta ai processi storico-culturali e naturali che possono porsi all'origine di taluni eventi estremi. La declinazione del tema della vulnerabilità socio-territoriale ivi connessa, inoltre, da un lato ha permesso di riflettere su alcune dimensioni caratterizzanti un contesto vulnerato come quello catanese in cui vige una specifica forma di pericolosità naturale; dall'altro, evidenziare, anche attraverso la lettura storico-sociologica, la latenza di azioni di governance e di government. Importante momento è apparso anche quello di riuscire a cogliere l'agire sociale delle giovani generazioni in presenza di situazioni disastrose o potenzialmente tali.

Dinamiche socio-territoriali del "disastro" : contesti vulnerati e giovani resilienti

PANTALEO, VALENTINA
2022

Abstract

Il progetto di tesi ha inteso analizzare il macro-tema del disastro naturale. Attraverso lo studio dei principali contributi della disaster research nel panorama nazionale ed internazionale, l'analisi si è successivamente articolata nell'evidenziare l'importanza di una riflessione attenta ai processi storico-culturali e naturali che possono porsi all'origine di taluni eventi estremi. La declinazione del tema della vulnerabilità socio-territoriale ivi connessa, inoltre, da un lato ha permesso di riflettere su alcune dimensioni caratterizzanti un contesto vulnerato come quello catanese in cui vige una specifica forma di pericolosità naturale; dall'altro, evidenziare, anche attraverso la lettura storico-sociologica, la latenza di azioni di governance e di government. Importante momento è apparso anche quello di riuscire a cogliere l'agire sociale delle giovani generazioni in presenza di situazioni disastrose o potenzialmente tali.
7-mar-2022
Italiano
COLLOCA, CARLO
Università degli studi di Catania
Catania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di dottorato - PANTALEO VALENTINA 20211128171727.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.92 MB
Formato Adobe PDF
2.92 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/72050
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICT-72050