With an incidence of 1/2800 and 1/5000 live-births, perinatal arterial ischemic stroke is the most frequent form of cerebral infarction in children. About 40% of the children do not have specific symptoms in the neonatal period, and are only recognized later with the emergence of motor impairment, seizures, developmental or language delay. In the remainig 60%, children present with early symptoms, mostly focal seizures in the first three days of life. This retrospective study analyzes clinical features and congenital and acquired risk factors of a group of 10 children affected by perinatal ischemic stroke.

Con un'incidenza che varia da 1/2800 a 1/5000 nati vivi, lo stroke ischemico arterioso perinatale è la più frequente forma di infarto cerebrale in età pediatrica. Il 40% dei pazienti non presentano sintomi specifici nel periodo neonatale e la diagnosi viene posta tardivamente per l'insorgenza di problemi motori, convulsioni, deficit cognitivi o del linguaggio. Il restante 60% dei neonati presenta sintomi precoci, generalmente convulsioni nei primi tre giorni di vita. Lo studio retrospettivo analizza gli aspetti clinici ed i fattori di rischio genetici ed acquisiti associati in una casistica di 10 pazienti affetti da stroke perinatale.

Stroke ischemico arterioso perinatale: valutazione clinica e dei fattori di rischio associati

CASTELLANO CHIODO, DANILO
2011

Abstract

With an incidence of 1/2800 and 1/5000 live-births, perinatal arterial ischemic stroke is the most frequent form of cerebral infarction in children. About 40% of the children do not have specific symptoms in the neonatal period, and are only recognized later with the emergence of motor impairment, seizures, developmental or language delay. In the remainig 60%, children present with early symptoms, mostly focal seizures in the first three days of life. This retrospective study analyzes clinical features and congenital and acquired risk factors of a group of 10 children affected by perinatal ischemic stroke.
9-dic-2011
Italiano
Con un'incidenza che varia da 1/2800 a 1/5000 nati vivi, lo stroke ischemico arterioso perinatale è la più frequente forma di infarto cerebrale in età pediatrica. Il 40% dei pazienti non presentano sintomi specifici nel periodo neonatale e la diagnosi viene posta tardivamente per l'insorgenza di problemi motori, convulsioni, deficit cognitivi o del linguaggio. Il restante 60% dei neonati presenta sintomi precoci, generalmente convulsioni nei primi tre giorni di vita. Lo studio retrospettivo analizza gli aspetti clinici ed i fattori di rischio genetici ed acquisiti associati in una casistica di 10 pazienti affetti da stroke perinatale.
Prof. G. Sorge
SORGE, Giovanni
SORGE, Giovanni
Università degli studi di Catania
Catania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Stroke perinatale.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.56 MB
Formato Adobe PDF
2.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/72133
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICT-72133