In questo lavoro di ricerca si presentano i risultati di un analisi che si è occupata della città e delle relazioni che intervengono tra i percorsi di trasformazione urbana e i processi di sviluppo socio-economico a livello locale. Si è cercato in primis di analizzare le tendenze contemporanee dominanti riguardanti lo sviluppo urbano e le reali dinamiche che stanno alla base dei cambiamenti intervenuti nell assetto urbano soprattutto negli ultimi trent anni. Cambiamenti economico-sociali a livello internazionale, infatti, hanno influenzato pesantemente l evolversi e il dispiegarsi della dimensione urbana e questo lavoro, partendo proprio dall analizzare questi cambiamenti, propone dapprima un quadro teorico e interpretativo della realtà urbana che cambia (a livello internazionale ed europeo) e successivamente si concentra sull Europa e sull Italia, e il suo Sud in particolare, al fine di indagare aspetti istituzionali, indicazioni normative, modelli insediativi, politiche pubbliche adottate ed esempi di pratiche realizzate, che sono intervenuti sulle trasformazioni urbane e sui relativi processi di sviluppo avviati.

Trasformazioni urbane e sviluppo locale. Elementi di competitività tra città.

NOVEMBRE, CLAUDIO
2011

Abstract

In questo lavoro di ricerca si presentano i risultati di un analisi che si è occupata della città e delle relazioni che intervengono tra i percorsi di trasformazione urbana e i processi di sviluppo socio-economico a livello locale. Si è cercato in primis di analizzare le tendenze contemporanee dominanti riguardanti lo sviluppo urbano e le reali dinamiche che stanno alla base dei cambiamenti intervenuti nell assetto urbano soprattutto negli ultimi trent anni. Cambiamenti economico-sociali a livello internazionale, infatti, hanno influenzato pesantemente l evolversi e il dispiegarsi della dimensione urbana e questo lavoro, partendo proprio dall analizzare questi cambiamenti, propone dapprima un quadro teorico e interpretativo della realtà urbana che cambia (a livello internazionale ed europeo) e successivamente si concentra sull Europa e sull Italia, e il suo Sud in particolare, al fine di indagare aspetti istituzionali, indicazioni normative, modelli insediativi, politiche pubbliche adottate ed esempi di pratiche realizzate, che sono intervenuti sulle trasformazioni urbane e sui relativi processi di sviluppo avviati.
9-dic-2011
Italiano
SCROFANI, Luigi
RUGGIERO, Vittorio
Università degli studi di Catania
Catania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
trasformazioni urbane e sviluppo locale.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.6 MB
Formato Adobe PDF
2.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/72668
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICT-72668