Indagini sulla vegetazione di formazioni artificiali a Pinus sp.p. allo scopo di valutare le dinamiche evolutive in atto, evidenziare gli aspetti ed i fattori che possono agire da ostacolo o favorirne la evoluzione, al fine di individuare idonei interventi colturali finalizzati alla loro valorizzazione.

INDAGINI SULLA VEGETAZIONE DI RIMBOSCHIMENTI A PINUS SP.P. DEGLI IBLEI (SICILIA SUD-ORIENTALE) AI FINI DELLA GESTIONE E CONVERSIONE IN BOSCHI NATURALI

XIBILIA, LUCA
2011

Abstract

Indagini sulla vegetazione di formazioni artificiali a Pinus sp.p. allo scopo di valutare le dinamiche evolutive in atto, evidenziare gli aspetti ed i fattori che possono agire da ostacolo o favorirne la evoluzione, al fine di individuare idonei interventi colturali finalizzati alla loro valorizzazione.
9-dic-2011
Italiano
MAUGERI, Giuseppe
MAUGERI, Giuseppe
Università degli studi di Catania
Catania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi dottorato .pdf

accesso aperto

Dimensione 1.95 MB
Formato Adobe PDF
1.95 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Carta 2 I rimboschimenti degli Iblei.pdf

accesso aperto

Dimensione 897.61 kB
Formato Adobe PDF
897.61 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Carta 1 Categorie For Iblei.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.62 MB
Formato Adobe PDF
2.62 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Carta 3 Demanio Iblei.pdf

accesso aperto

Dimensione 660.15 kB
Formato Adobe PDF
660.15 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Carta 4 Demanio Contessa.pdf

accesso aperto

Dimensione 6.16 MB
Formato Adobe PDF
6.16 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Carta 5 S. Venera.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.93 MB
Formato Adobe PDF
3.93 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Carta 6 Demanio Pantalica.pdf

accesso aperto

Dimensione 10.37 MB
Formato Adobe PDF
10.37 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Carta 7 S. Maria.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.84 MB
Formato Adobe PDF
1.84 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Carta 8 Tre Pezzi.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.87 MB
Formato Adobe PDF
3.87 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Carta 9 Cava Bebio.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Tab. 11.pdf

accesso aperto

Dimensione 832.77 kB
Formato Adobe PDF
832.77 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Tab. 12.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Tab. 13.pdf

accesso aperto

Dimensione 352.57 kB
Formato Adobe PDF
352.57 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Tab. 14.pdf

accesso aperto

Dimensione 861.43 kB
Formato Adobe PDF
861.43 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/72762
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICT-72762