Le parole delle donne. Modalità del discorso di genere e costituzione dell'identità femminile

DEGAN, CRISTINA
2011

1-lug-2011
Italiano
parole, donne, femminismi, identità, differenza, corpo, pensiero, ragione aurorale,molecole, neuroni, neuroni specchio, soggettività, genere, nascere, ri-nascere, ontologia, discorso,Timeo, Platone, Simposio, Antigone, Rumiati, Irigaray, Zambrano, Arendt
CINGOLI, MARIO
Università degli Studi di Milano-Bicocca
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phd_unimib_716327.pdf

Open Access dal 02/07/2014

Dimensione 1.66 MB
Formato Adobe PDF
1.66 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/72797
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMIB-72797