The beneficial effects of physical health and well being have been emphasised by numerous experimental observations and scientific studies. Recently, it has been demonstrated/ proved that even moderate exercise, such as a brisk walk, reduces -in the same way of strenuous exercise- cardiovascular morbidity regardless of the age and weight of the individual. The metabolic changes that occur during physical activity are related to the action of glucose regulatory hormones, particularly insulin. The reduction of insulin levels allows the muscular use of the energy sub-layers, without the possibility of incompatibility between the values of the blood sugar levels and normal brain function. The prescription of physical activity has remarkable critical issues due to the presence of different objective difficulties (lack of knowledge, doctors lack of time to suggests patients physical activity as therapy, diabetics lack of motivation, etc..). Therefore, teamwork becomes vital for the achievement of therapeutic goals in a short time.

Gli effetti benefici dell attività fisica sulla salute ed il benessere dell individuo sono stati messi in evidenza da numerose osservazioni sperimentali e studi scientifici. Recentemente, è stato dimostrato che anche un attività fisica moderata, quale ad esempio il cammino a passo svelto, riduce in maniera simile all'attività intensa la morbilità cardiovascolare, indipendentemente dall'età e dal peso dell individuo. Le modificazioni metaboliche che avvengono nel corso dell attività fisica sono legate all azione degli ormoni glucoregolatori, ed in particolare dell'insulina. La riduzione dei livelli insulinemici consente l'utilizzazione muscolare dei subtrati energetici, senza che i livelli glicemici si riducano a valori non compatibili con una normale funzione cerebrale. La prescrizione dell'attività fisica presenta notevoli aspetti critici per la presenza di diverse difficoltà oggettive (mancanza di conoscenze specifiche, mancanza di tempo da parte del medico nel suggerirla come terapia, scarsa motivazione da parte del diabetico, ecc.). Il lavoro in team pertanto diventa sempre più indispensabile per il raggiungimento in tempi brevi degli obiettivi terapeutici.

La Prescrizione dell'esercizio fisico nel diabete di tipo 2

D'URSO, CARMELO
2011

Abstract

The beneficial effects of physical health and well being have been emphasised by numerous experimental observations and scientific studies. Recently, it has been demonstrated/ proved that even moderate exercise, such as a brisk walk, reduces -in the same way of strenuous exercise- cardiovascular morbidity regardless of the age and weight of the individual. The metabolic changes that occur during physical activity are related to the action of glucose regulatory hormones, particularly insulin. The reduction of insulin levels allows the muscular use of the energy sub-layers, without the possibility of incompatibility between the values of the blood sugar levels and normal brain function. The prescription of physical activity has remarkable critical issues due to the presence of different objective difficulties (lack of knowledge, doctors lack of time to suggests patients physical activity as therapy, diabetics lack of motivation, etc..). Therefore, teamwork becomes vital for the achievement of therapeutic goals in a short time.
10-dic-2011
Italiano
Gli effetti benefici dell attività fisica sulla salute ed il benessere dell individuo sono stati messi in evidenza da numerose osservazioni sperimentali e studi scientifici. Recentemente, è stato dimostrato che anche un attività fisica moderata, quale ad esempio il cammino a passo svelto, riduce in maniera simile all'attività intensa la morbilità cardiovascolare, indipendentemente dall'età e dal peso dell individuo. Le modificazioni metaboliche che avvengono nel corso dell attività fisica sono legate all azione degli ormoni glucoregolatori, ed in particolare dell'insulina. La riduzione dei livelli insulinemici consente l'utilizzazione muscolare dei subtrati energetici, senza che i livelli glicemici si riducano a valori non compatibili con una normale funzione cerebrale. La prescrizione dell'attività fisica presenta notevoli aspetti critici per la presenza di diverse difficoltà oggettive (mancanza di conoscenze specifiche, mancanza di tempo da parte del medico nel suggerirla come terapia, scarsa motivazione da parte del diabetico, ecc.). Il lavoro in team pertanto diventa sempre più indispensabile per il raggiungimento in tempi brevi degli obiettivi terapeutici.
Prof. Maurizio Di Mauro
DI MAURO, Maurizio
PERCIAVALLE, Vincenzo
Università degli studi di Catania
Catania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_D_Urso.pdf

accesso aperto

Dimensione 672.94 kB
Formato Adobe PDF
672.94 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/73013
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICT-73013