The project intends to analyze the chance of incidental appeal and nova in the censore deeds against the decree of the delegate judge. After an introduction dedicated to the nature of the verification of the bankruptcy loss and to the main institutions of the civil appeal, the author examines the reasons of their admissibility during the censores expected by articles 98 ff. of Italian bankruptcy law.

Il lavoro si propone di analizzare l’ammissibilità di impugnazioni incidentali e nova nel corso degli strumenti gravatori previsti contro il decreto del giudice delegato che rende esecutivo lo stato passivo. Sulla premessa dell’analisi in merito alla natura della fase di accertamento del passivo fallimentare e ai principali elementi connotanti l’appello civile, l’autore indaga le ragioni giustificatrici la loro ammissibilità all’interno degli strumenti di cui agli artt. 98 ss. l. fall.

Impugnazioni incidentali e nova nei gravami contro il decreto di esecutività dello stato passivo

ALEMANNO, ROBERTO
2022

Abstract

The project intends to analyze the chance of incidental appeal and nova in the censore deeds against the decree of the delegate judge. After an introduction dedicated to the nature of the verification of the bankruptcy loss and to the main institutions of the civil appeal, the author examines the reasons of their admissibility during the censores expected by articles 98 ff. of Italian bankruptcy law.
28-apr-2022
Italiano
Il lavoro si propone di analizzare l’ammissibilità di impugnazioni incidentali e nova nel corso degli strumenti gravatori previsti contro il decreto del giudice delegato che rende esecutivo lo stato passivo. Sulla premessa dell’analisi in merito alla natura della fase di accertamento del passivo fallimentare e ai principali elementi connotanti l’appello civile, l’autore indaga le ragioni giustificatrici la loro ammissibilità all’interno degli strumenti di cui agli artt. 98 ss. l. fall.
appello; nova; impugnazioni; incidentali; fallimento
VILLA, ALBERTO
Università degli Studi di Milano-Bicocca
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phd_unimib_763739.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.31 MB
Formato Adobe PDF
2.31 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/73069
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMIB-73069