Nella Sicilia della ricostruzione e dell’orgoglio autonomista, Enrico Mattei parla il linguaggio rivoluzionario della Resistenza, alla ricerca di una continuità ideale tra liberazione politica e sociale che consacri l’isola baricentro geopolitico del Mediterraneo.

Mattei, la Resistenza e le politiche di sviluppo e di industrializzazione in Sicilia (1945 - 1962)

RAPISARDA, ALESSIA MARIA
2021

Abstract

Nella Sicilia della ricostruzione e dell’orgoglio autonomista, Enrico Mattei parla il linguaggio rivoluzionario della Resistenza, alla ricerca di una continuità ideale tra liberazione politica e sociale che consacri l’isola baricentro geopolitico del Mediterraneo.
28-lug-2021
Italiano
DI GREGORIO, Giuseppa
Università degli studi di Catania
Catania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di dottorato - RAPISARDA ALESSIA MARIA 20210427192729.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.25 MB
Formato Adobe PDF
3.25 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/73712
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICT-73712