The thesis has as its objective the preparation of the critical edition of the fourth novel by Luigi Pirandello, Suo marito, published with the Quattrini publishing house in Florence in 1911. The critical edition examines the autographed materials, preserved at the «Luigi Pirandello Museum Library»in Agrigento, attesting the rewriting of the work published posthumously in 1941 with the new title of Giustino Roncella nato Boggiòlo by Stefano Pirandello. The study proposes a new dating of the new novel, until now ascribed to the thirties years, and a reconstruction of the genesis and editorial story of Giustino starting from the analysis of Pirandello's writing process. This work is part of the digital section of the dell’Edizione Nazionale dell’Opera Omnia di Luigi Pirandello promoted by the commission set up at the MIBACT.

La tesi ha come obiettivo l’allestimento dell’edizione critica del quarto romanzo di Luigi Pirandello, Suo marito, pubblicato con la casa editrice Quattrini di Firenze nel 1911. L’edizione critica prende in esame i materiali autografi, conservati presso la «Biblioteca Museo Luigi Pirandello» di Agrigento, testimonianti la riscrittura dell’opera pubblicata postuma nel 1941 con il nuovo titolo di Giustino Roncella nato Boggiòlo a cura di Stefano Pirandello. Lo studio propone una datazione nuova del rifacimento, sino a oggi ascritto agli anni Trenta, e una ricostruzione della genesi e della vicenda redazionale del Giustino a partire dall’analisi del processo scrittorio di Pirandello. Il presente lavoro s’inquadra nel contesto della sezione digitale dell’Edizione Nazionale dell’Opera Omnia di Luigi Pirandello promossa dall’apposita commissione istituita presso il MIBACT.

Per un’edizione critica del romanzo Suo marito di Luigi Pirandello

CACCIATORE, GIULIA
2021

Abstract

The thesis has as its objective the preparation of the critical edition of the fourth novel by Luigi Pirandello, Suo marito, published with the Quattrini publishing house in Florence in 1911. The critical edition examines the autographed materials, preserved at the «Luigi Pirandello Museum Library»in Agrigento, attesting the rewriting of the work published posthumously in 1941 with the new title of Giustino Roncella nato Boggiòlo by Stefano Pirandello. The study proposes a new dating of the new novel, until now ascribed to the thirties years, and a reconstruction of the genesis and editorial story of Giustino starting from the analysis of Pirandello's writing process. This work is part of the digital section of the dell’Edizione Nazionale dell’Opera Omnia di Luigi Pirandello promoted by the commission set up at the MIBACT.
23-giu-2021
Italiano
La tesi ha come obiettivo l’allestimento dell’edizione critica del quarto romanzo di Luigi Pirandello, Suo marito, pubblicato con la casa editrice Quattrini di Firenze nel 1911. L’edizione critica prende in esame i materiali autografi, conservati presso la «Biblioteca Museo Luigi Pirandello» di Agrigento, testimonianti la riscrittura dell’opera pubblicata postuma nel 1941 con il nuovo titolo di Giustino Roncella nato Boggiòlo a cura di Stefano Pirandello. Lo studio propone una datazione nuova del rifacimento, sino a oggi ascritto agli anni Trenta, e una ricostruzione della genesi e della vicenda redazionale del Giustino a partire dall’analisi del processo scrittorio di Pirandello. Il presente lavoro s’inquadra nel contesto della sezione digitale dell’Edizione Nazionale dell’Opera Omnia di Luigi Pirandello promossa dall’apposita commissione istituita presso il MIBACT.
SICHERA, ANTONINO
Università degli studi di Catania
Catania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di dottorato - CACCIATORE GIULIA.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.29 MB
Formato Adobe PDF
4.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/73746
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICT-73746