The research can be placed in the field of EU Cohesion policy and aims to reconstruct the legal framework of cross-border cooperation through the analysis of existing legal instruments relating to this matter: first for all, the European Grouping of Territorial Cooperation (EGTC), governed by Regulation (EU) n. 1302/2013, amending Regulation (EC) n. 1082/2006. The analysis of the present legislation will be complemented by an examination of practical implementation methods.

La ricerca si colloca nell’ambito della politica di coesione dell’Unione europea e propone la ricostruzione del quadro giuridico della cooperazione transfrontaliera attraverso l’analisi degli strumenti giuridici da essa offerti: in primo luogo il Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT), disciplinato dal Regolamento (EU) n. 1302/2013, che ha modificato il Regolamento (CE) n. 1082/2006. L’esame delle norme vigenti in materia è corredato da un’indagine sulla prassi applicativa e dall’individuazione di alcuni casi di studio.

La cooperazione transfrontaliera nel diritto dell’Unione europea. Norme, strumenti e prassi.

ASARO, GIUSEPPE
2023

Abstract

The research can be placed in the field of EU Cohesion policy and aims to reconstruct the legal framework of cross-border cooperation through the analysis of existing legal instruments relating to this matter: first for all, the European Grouping of Territorial Cooperation (EGTC), governed by Regulation (EU) n. 1302/2013, amending Regulation (EC) n. 1082/2006. The analysis of the present legislation will be complemented by an examination of practical implementation methods.
10-nov-2023
Italiano
La ricerca si colloca nell’ambito della politica di coesione dell’Unione europea e propone la ricostruzione del quadro giuridico della cooperazione transfrontaliera attraverso l’analisi degli strumenti giuridici da essa offerti: in primo luogo il Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT), disciplinato dal Regolamento (EU) n. 1302/2013, che ha modificato il Regolamento (CE) n. 1082/2006. L’esame delle norme vigenti in materia è corredato da un’indagine sulla prassi applicativa e dall’individuazione di alcuni casi di studio.
SAPIENZA, Rosario
Università degli studi di Catania
Catania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Giuseppe Asaro - La cooperazione transfrontaliera nel diritto dell'Unione europea. Norme, strumenti e prassi..pdf

accesso aperto

Dimensione 1.75 MB
Formato Adobe PDF
1.75 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/73870
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICT-73870