The study of the effects of aging on the peripheral nervous system has been poorly evaluated in the current international scientific literature. The present research was conceived as a retrospective observational study aimed at researching alterations of the peripheral nervous system in subjects over the age of 65, without documentable alterations, commonly considered responsible for neuropathic lesions by the international scientific literature. The neurophysiological study was conducted with sensory / motor neurography research, including the search for late responses (F and A waves), including electromyography, when necessary, exclusively in patients with clinical symptoms or signs of denervation. The neurophysiological examination showed different results in the various examined nerves: prevalent alterations related to the sural, median and tibial nerves, while the peroneal and ulnar nerves were less frequently compromised. The number of impaired nerves increased with age. The alterations found, mainly of the demyelinating type, were discussed with interpretative hypotheses consistent with the notions of progressive deterioration of the physiological, metabolic and reparative processes which are believed to underly the aging of the PNS.

Lo studio degli effetti dell'invecchiamento sul sistema nervoso periferico è stato raramente valutato nell'attuale letteratura scientifica internazionale. La presente ricerca è stata concepita come uno studio osservazionale retrospettivo finalizzato alla ricerca di alterazioni del sistema nervoso periferico in soggetti di età superiore ai 65 anni, senza alterazioni documentabili, comunemente ritenute responsabili di lesioni neuropatiche dalla letteratura scientifica internazionale. Lo studio neurofisiologico è stato condotto con metodiche di neurografia sensoriale/motoria, compresa la ricerca di risposte tardive (onde F e A), inclusa l'elettromiografia, quando necessaria, esclusivamente in pazienti con sintomi clinici o segni di denervazione. L'esame neurofisiologico ha mostrato risultati differenti nei vari nervi esaminati: alterazioni prevalenti legate ai nervi surale, mediano e tibiale, mentre i nervi peroneo e ulnare sono risultati meno frequentemente compromessi. Il numero di nervi compromessi aumentava con l'età. Le alterazioni riscontrate, prevalentemente di tipo demielinizzante, sono state discusse con le ipotesi interpretative coerenti con le nozioni di progressivo deterioramento dei processi fisiologici, metabolici e riparativi che si ritiene siano alla base dell'invecchiamento del SNP.

ASPETTI NEUROFISIOLOGICI DEGLI EFFETTI DELL’INVECCHIAMENTO DEL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO

RAMPELLO, LUIGI
2021

Abstract

The study of the effects of aging on the peripheral nervous system has been poorly evaluated in the current international scientific literature. The present research was conceived as a retrospective observational study aimed at researching alterations of the peripheral nervous system in subjects over the age of 65, without documentable alterations, commonly considered responsible for neuropathic lesions by the international scientific literature. The neurophysiological study was conducted with sensory / motor neurography research, including the search for late responses (F and A waves), including electromyography, when necessary, exclusively in patients with clinical symptoms or signs of denervation. The neurophysiological examination showed different results in the various examined nerves: prevalent alterations related to the sural, median and tibial nerves, while the peroneal and ulnar nerves were less frequently compromised. The number of impaired nerves increased with age. The alterations found, mainly of the demyelinating type, were discussed with interpretative hypotheses consistent with the notions of progressive deterioration of the physiological, metabolic and reparative processes which are believed to underly the aging of the PNS.
25-nov-2021
Italiano
Lo studio degli effetti dell'invecchiamento sul sistema nervoso periferico è stato raramente valutato nell'attuale letteratura scientifica internazionale. La presente ricerca è stata concepita come uno studio osservazionale retrospettivo finalizzato alla ricerca di alterazioni del sistema nervoso periferico in soggetti di età superiore ai 65 anni, senza alterazioni documentabili, comunemente ritenute responsabili di lesioni neuropatiche dalla letteratura scientifica internazionale. Lo studio neurofisiologico è stato condotto con metodiche di neurografia sensoriale/motoria, compresa la ricerca di risposte tardive (onde F e A), inclusa l'elettromiografia, quando necessaria, esclusivamente in pazienti con sintomi clinici o segni di denervazione. L'esame neurofisiologico ha mostrato risultati differenti nei vari nervi esaminati: alterazioni prevalenti legate ai nervi surale, mediano e tibiale, mentre i nervi peroneo e ulnare sono risultati meno frequentemente compromessi. Il numero di nervi compromessi aumentava con l'età. Le alterazioni riscontrate, prevalentemente di tipo demielinizzante, sono state discusse con le ipotesi interpretative coerenti con le nozioni di progressivo deterioramento dei processi fisiologici, metabolici e riparativi che si ritiene siano alla base dell'invecchiamento del SNP.
LIBRA, Massimo
Università degli studi di Catania
Catania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di dottorato - RAMPELLO LUIGI 20210530130002.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.11 MB
Formato Adobe PDF
2.11 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/74024
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICT-74024