Despite many interventions and initiatives have been implemented since the publication of the Legislative Decree n. 81\2008, the occupational safety problem remains, with a growing trend of accidents and injuries in recent years (INAIL, 2022). The data demonstrate the need to build different occupational health and safety systems by analysing all available resources and skills, including psychological ones, to prevent this phenomenon. In response to this need, the present dissertation focused on investigating the role of Psychological Capital (PsyCap) in promoting safety performance and preventing micro-accidents. PsyCap is considered in occupational psychology, as an essential construct for promoting organizational health and performance, given its significant impact on workers’ attitudes and behaviours. From this dissertation perspective, based on its underlying theoretical mechanisms, PsyCap can also help workers focus on safety issues and motivate them to take action for its promotion. Thus, PsyCap’s role in promoting safety will be verified. Chapter 1 systematically reviews studies on PsyCap and safety behaviours. The results of the systematic literature review show (1) the presence of a direct and indirect relationship between PsyCap and safety performance, (2) the mediator role of PsyCap in the relationship between organisational factors and safety behaviours (i.e., safety participation, safety compliance, accidents, and injuries) and (3) the moderator role of PsyCap in the association between job demands (or stressors) and safety behaviours (i.e., safety participation, safety compliance, accidents, and injuries). Chapter 2 focuses on the role of hope, as a subdimension of PsyCap, in promoting safety participation. It verifies that having goal-directed and planning to meet goals (hope) helps workers provide the willingness (job dedication) to reach goals and, in turn, behave more frequently in safety participation. In addition, it shows that job resources contribute to the previous relationship as antecedents of PsyCap and that the virtuous effect of job dedication in promoting safety participation disappears when the workload is too high. Finally, chapter 3 longitudinally tests the antecedent role of PsyCap in promoting safety behaviours and its relationship with job demands and resources. The results show that (1) PsyCap predicts safety performance (both compliance and participation) over time, (2) PsyCap is antecedent of safety performance also when job demands are high, (3) job resources indirectly promote safety performance through their association with PsyCap. In sum, the main contribution of the present dissertation is recognizing PsyCap’s role in increasing safety performance, suggesting that its improvement could be helpful for safety promotions. Exploring the role of PsyCap in promoting safety behaviours was an essential contribution to studies in this area, expanding the perspectives proposed in the Integrated Safety Model (ISM) and the Job Demands-Resources Model (JD-R) applied to safety. From the practical point of view, organizations would be advised to create programs that promote safety behaviours, not only by reducing the distance between knowledge and compliance but also by encouraging self-efficacy, hope, optimism, and resilience which can help promote safety behaviours.

Nonostante i numerosi interventi e le iniziative messe in atto a partire dalla pubblicazione del Decreto Legislativo n. 81 del 2008, il problema della sicurezza sul lavoro permane, con un trend di crescita degli incidenti e degli infortuni negli ultimi anni (INAIL, 2022). I dati dimostrano la necessità di costruire sistemi diversi di salute e sicurezza sul lavoro, analizzando tutte le risorse e le competenze disponibili, comprese quelle psicologiche, per prevenire questo fenomeno. In risposta a questa esigenza, la presente tesi si è concentrata sull'indagine del ruolo del Capitale Psicologico (PsyCap) nella promozione delle prestazioni di sicurezza e nella prevenzione dei micro-incidenti. Lo PsyCap è considerato in psicologia del lavoro un costrutto essenziale per la promozione della salute e della performance organizzativa, dato il suo impatto significativo sugli atteggiamenti e sui comportamenti dei lavoratori. Sulla base dei meccanismi teorici sottostanti, lo PsyCap potrebbe anche aiutare i lavoratori a concentrarsi sui temi della sicurezza e a motivarli ad agire per promuoverla. Il capitolo 1 esamina sistematicamente gli studi pubblicati sul legame tra PsyCap e i comportamenti di sicurezza al lavoro. I risultati mostrano (1) la presenza di una relazione diretta e indiretta tra PsyCap e performance di sicurezza, (2) il ruolo di mediatore di PsyCap nella relazione tra fattori organizzativi e comportamenti di sicurezza (cioè, partecipazione alla sicurezza, conformità alla sicurezza, incidenti e infortuni), e (3) il ruolo di moderatore di PsyCap nell'associazione tra richieste di lavoro (o fattori di stress) e comportamenti di sicurezza (cioè, partecipazione alla sicurezza, conformità alla sicurezza, incidenti e infortuni). Il capitolo 2, di natura empirica, si concentra sul ruolo della speranza, una delle sottodimensioni dello PsyCap, nel promuovere la partecipazione alla sicurezza. Il capitolo dimostra che avere obiettivi e pianificare il raggiungimento degli stessi (speranza) aiuta i dipendenti a fornire la volontà (dedizione al lavoro) di raggiungere gli obiettivi e, di conseguenza, a comportarsi più frequentemente in termini di partecipazione alla sicurezza. Inoltre, avvalora che le risorse lavorative contribuiscono alla relazione precedente come antecedenti di PsyCap e che l'effetto virtuoso della dedizione al lavoro nel promuovere la partecipazione alla sicurezza scompare quando il carico di lavoro è troppo elevato. Infine, il capitolo 3 testa longitudinalmente il ruolo antecedente di PsyCap nella promozione dei comportamenti di sicurezza e la sua relazione con le richieste e le risorse lavorative. I risultati mostrano che (1) PsyCap predice la performance di sicurezza (sia la conformità che la partecipazione) nel tempo, (2) PsyCap è antecedente della performance di sicurezza anche quando le richieste di lavoro sono elevate, e (3) le risorse lavorative promuovono indirettamente la performance di sicurezza attraverso la loro associazione con PsyCap. In sintesi, il principale contributo della presente tesi è il riconoscimento del ruolo dello PsyCap nell'aumento delle prestazioni di sicurezza, suggerendo che il suo miglioramento è utile per la promozione della sicurezza. Esplorare il ruolo dello PsyCap nella promozione dei comportamenti di sicurezza ha contribuito in modo rilevante agli studi in questo settore, ampliando le prospettive proposte nell' Integrated Safety Model (ISM) e del Job Demands-Resources Model (JD-R) applicato alla sicurezza. Dal punto di vista pratico, i risultati suggeriscono alle organizzazioni di creare programmi che promuovano i comportamenti di sicurezza. Non solo riducendo la distanza tra conoscenza e conformità, ma anche incoraggiando l'autoefficacia, la speranza, l'ottimismo e la resilienza che possono contribuire a promuovere i comportamenti di sicurezza anche di natura partecipativa.

PROMOTING OCCUPATIONAL SAFETY BEHAVIOURS: THE ROLE OF PSYCHOLOGICAL CAPITAL

MARGHERITTI, SIMONA
2023

Abstract

Despite many interventions and initiatives have been implemented since the publication of the Legislative Decree n. 81\2008, the occupational safety problem remains, with a growing trend of accidents and injuries in recent years (INAIL, 2022). The data demonstrate the need to build different occupational health and safety systems by analysing all available resources and skills, including psychological ones, to prevent this phenomenon. In response to this need, the present dissertation focused on investigating the role of Psychological Capital (PsyCap) in promoting safety performance and preventing micro-accidents. PsyCap is considered in occupational psychology, as an essential construct for promoting organizational health and performance, given its significant impact on workers’ attitudes and behaviours. From this dissertation perspective, based on its underlying theoretical mechanisms, PsyCap can also help workers focus on safety issues and motivate them to take action for its promotion. Thus, PsyCap’s role in promoting safety will be verified. Chapter 1 systematically reviews studies on PsyCap and safety behaviours. The results of the systematic literature review show (1) the presence of a direct and indirect relationship between PsyCap and safety performance, (2) the mediator role of PsyCap in the relationship between organisational factors and safety behaviours (i.e., safety participation, safety compliance, accidents, and injuries) and (3) the moderator role of PsyCap in the association between job demands (or stressors) and safety behaviours (i.e., safety participation, safety compliance, accidents, and injuries). Chapter 2 focuses on the role of hope, as a subdimension of PsyCap, in promoting safety participation. It verifies that having goal-directed and planning to meet goals (hope) helps workers provide the willingness (job dedication) to reach goals and, in turn, behave more frequently in safety participation. In addition, it shows that job resources contribute to the previous relationship as antecedents of PsyCap and that the virtuous effect of job dedication in promoting safety participation disappears when the workload is too high. Finally, chapter 3 longitudinally tests the antecedent role of PsyCap in promoting safety behaviours and its relationship with job demands and resources. The results show that (1) PsyCap predicts safety performance (both compliance and participation) over time, (2) PsyCap is antecedent of safety performance also when job demands are high, (3) job resources indirectly promote safety performance through their association with PsyCap. In sum, the main contribution of the present dissertation is recognizing PsyCap’s role in increasing safety performance, suggesting that its improvement could be helpful for safety promotions. Exploring the role of PsyCap in promoting safety behaviours was an essential contribution to studies in this area, expanding the perspectives proposed in the Integrated Safety Model (ISM) and the Job Demands-Resources Model (JD-R) applied to safety. From the practical point of view, organizations would be advised to create programs that promote safety behaviours, not only by reducing the distance between knowledge and compliance but also by encouraging self-efficacy, hope, optimism, and resilience which can help promote safety behaviours.
16-mag-2023
Inglese
Nonostante i numerosi interventi e le iniziative messe in atto a partire dalla pubblicazione del Decreto Legislativo n. 81 del 2008, il problema della sicurezza sul lavoro permane, con un trend di crescita degli incidenti e degli infortuni negli ultimi anni (INAIL, 2022). I dati dimostrano la necessità di costruire sistemi diversi di salute e sicurezza sul lavoro, analizzando tutte le risorse e le competenze disponibili, comprese quelle psicologiche, per prevenire questo fenomeno. In risposta a questa esigenza, la presente tesi si è concentrata sull'indagine del ruolo del Capitale Psicologico (PsyCap) nella promozione delle prestazioni di sicurezza e nella prevenzione dei micro-incidenti. Lo PsyCap è considerato in psicologia del lavoro un costrutto essenziale per la promozione della salute e della performance organizzativa, dato il suo impatto significativo sugli atteggiamenti e sui comportamenti dei lavoratori. Sulla base dei meccanismi teorici sottostanti, lo PsyCap potrebbe anche aiutare i lavoratori a concentrarsi sui temi della sicurezza e a motivarli ad agire per promuoverla. Il capitolo 1 esamina sistematicamente gli studi pubblicati sul legame tra PsyCap e i comportamenti di sicurezza al lavoro. I risultati mostrano (1) la presenza di una relazione diretta e indiretta tra PsyCap e performance di sicurezza, (2) il ruolo di mediatore di PsyCap nella relazione tra fattori organizzativi e comportamenti di sicurezza (cioè, partecipazione alla sicurezza, conformità alla sicurezza, incidenti e infortuni), e (3) il ruolo di moderatore di PsyCap nell'associazione tra richieste di lavoro (o fattori di stress) e comportamenti di sicurezza (cioè, partecipazione alla sicurezza, conformità alla sicurezza, incidenti e infortuni). Il capitolo 2, di natura empirica, si concentra sul ruolo della speranza, una delle sottodimensioni dello PsyCap, nel promuovere la partecipazione alla sicurezza. Il capitolo dimostra che avere obiettivi e pianificare il raggiungimento degli stessi (speranza) aiuta i dipendenti a fornire la volontà (dedizione al lavoro) di raggiungere gli obiettivi e, di conseguenza, a comportarsi più frequentemente in termini di partecipazione alla sicurezza. Inoltre, avvalora che le risorse lavorative contribuiscono alla relazione precedente come antecedenti di PsyCap e che l'effetto virtuoso della dedizione al lavoro nel promuovere la partecipazione alla sicurezza scompare quando il carico di lavoro è troppo elevato. Infine, il capitolo 3 testa longitudinalmente il ruolo antecedente di PsyCap nella promozione dei comportamenti di sicurezza e la sua relazione con le richieste e le risorse lavorative. I risultati mostrano che (1) PsyCap predice la performance di sicurezza (sia la conformità che la partecipazione) nel tempo, (2) PsyCap è antecedente della performance di sicurezza anche quando le richieste di lavoro sono elevate, e (3) le risorse lavorative promuovono indirettamente la performance di sicurezza attraverso la loro associazione con PsyCap. In sintesi, il principale contributo della presente tesi è il riconoscimento del ruolo dello PsyCap nell'aumento delle prestazioni di sicurezza, suggerendo che il suo miglioramento è utile per la promozione della sicurezza. Esplorare il ruolo dello PsyCap nella promozione dei comportamenti di sicurezza ha contribuito in modo rilevante agli studi in questo settore, ampliando le prospettive proposte nell' Integrated Safety Model (ISM) e del Job Demands-Resources Model (JD-R) applicato alla sicurezza. Dal punto di vista pratico, i risultati suggeriscono alle organizzazioni di creare programmi che promuovano i comportamenti di sicurezza. Non solo riducendo la distanza tra conoscenza e conformità, ma anche incoraggiando l'autoefficacia, la speranza, l'ottimismo e la resilienza che possono contribuire a promuovere i comportamenti di sicurezza anche di natura partecipativa.
Comportamenti sicuri; Performance sicure; Capitale Psicologico; Risorse personali; Salute e sicurezza
MIGLIORETTI, MASSIMO
Università degli Studi di Milano-Bicocca
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phd_unimib_778787.pdf

embargo fino al 16/05/2026

Dimensione 1.61 MB
Formato Adobe PDF
1.61 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/74044
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMIB-74044