Tax noncompliance activities influence public finances and the level of public services through several channels. Detecting and estimating the size of tax evasion, then, is both cumbersome and necessary. Using a novel and original dataset on tax audits in Italy, this paper estimates the distribution and the determinants of tax evasion across Italian regions over the period 2007 2011. Endogeneity issues and spatial patterns are considered in the econometric investigation, providing an accurate image of why and where people do not pay taxes. Some critical aspects and policy suggestions are conclusively advanced.

L'evasione fiscale influenza la finanza pubblica e il livello dei servizi pubblici attraverso diversi canali. Rilevare e valutare le dimensioni di evasione fiscale, è molto importante. Utilizzando un dataset originale su verifiche fiscali in Italia, si stima la distribuzione e le determinanti di evasione fiscale tra le regioni italiane nel periodo 2007-2011. Problemi di endogeneità e modelli spaziali sono considerati nell'inchiesta econometrico, fornendo un'immagine precisa del perché e dove le persone non pagano le tasse. Alcuni aspetti critici e proposte politiche sono definitivamente avanzate.

Evasione fiscale in Italia, modelli a confronto

NICOTRA, GIUSEPPE
2013

Abstract

Tax noncompliance activities influence public finances and the level of public services through several channels. Detecting and estimating the size of tax evasion, then, is both cumbersome and necessary. Using a novel and original dataset on tax audits in Italy, this paper estimates the distribution and the determinants of tax evasion across Italian regions over the period 2007 2011. Endogeneity issues and spatial patterns are considered in the econometric investigation, providing an accurate image of why and where people do not pay taxes. Some critical aspects and policy suggestions are conclusively advanced.
10-dic-2013
Italiano
L'evasione fiscale influenza la finanza pubblica e il livello dei servizi pubblici attraverso diversi canali. Rilevare e valutare le dimensioni di evasione fiscale, è molto importante. Utilizzando un dataset originale su verifiche fiscali in Italia, si stima la distribuzione e le determinanti di evasione fiscale tra le regioni italiane nel periodo 2007-2011. Problemi di endogeneità e modelli spaziali sono considerati nell'inchiesta econometrico, fornendo un'immagine precisa del perché e dove le persone non pagano le tasse. Alcuni aspetti critici e proposte politiche sono definitivamente avanzate.
Prof. Isidoro Mazza
MAZZA, Isidoro
MAZZA, Isidoro
Università degli studi di Catania
Catania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI DOTTORATO NICOTRA GIUSEPPE.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.62 MB
Formato Adobe PDF
1.62 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/74254
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICT-74254