In this work I want to record and analize the material evidence of 15th-century printed books of Biblioteche riunite «Civica e A. Ursino Recupero» in Catania. This collection includes 129 books and 135 editions. I try to captur evidence of specific copies known to have existed at a certain time in a certain place, from documentary evidence.

Lo studio si concentra sul rilevamento e l'analisi dei dati di provenienza desumibili dal fondo di incunaboli posseduti dalle Biblioteche riunite «Civica e A. Ursino Recupero» di Catania, allo scopo di comprendere la formazione della collezione e inserire tale processo nel contesto più ampio della storia della biblioteca. La descrizione della collezione, composta da 129 esemplari che includono 135 edizioni, mira ad analizzare dettagliatamente il singolo manufatto, al fine di far emergere tutti gli elementi e le tracce che possano restituire dati utili a ricostruire il percorso, nel tempo e nello spazio, effettuato da ogni esemplare.

Lo studio delle provenienze degli incunaboli posseduti dalle Biblioteche riunite «Civica e A. Ursino Recupero»

AIELLO, FRANCESCA
2019

Abstract

In this work I want to record and analize the material evidence of 15th-century printed books of Biblioteche riunite «Civica e A. Ursino Recupero» in Catania. This collection includes 129 books and 135 editions. I try to captur evidence of specific copies known to have existed at a certain time in a certain place, from documentary evidence.
18-dic-2019
Italiano
Lo studio si concentra sul rilevamento e l'analisi dei dati di provenienza desumibili dal fondo di incunaboli posseduti dalle Biblioteche riunite «Civica e A. Ursino Recupero» di Catania, allo scopo di comprendere la formazione della collezione e inserire tale processo nel contesto più ampio della storia della biblioteca. La descrizione della collezione, composta da 129 esemplari che includono 135 edizioni, mira ad analizzare dettagliatamente il singolo manufatto, al fine di far emergere tutti gli elementi e le tracce che possano restituire dati utili a ricostruire il percorso, nel tempo e nello spazio, effettuato da ogni esemplare.
INSERRA, SIMONA
Università degli studi di Catania
Catania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di dottorato - AIELLO FRANCESCA 20191121161946.pdf

accesso aperto

Dimensione 11.08 MB
Formato Adobe PDF
11.08 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/74663
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICT-74663