The aim of this dissertation is to begin a process of conservation of the cultural, artistic and documentary heritage of the theatre director Lamberto Puggelli. For this reason I have designed and created a database in which is possible to insert the digital copies of the material collected by the artist over his long career and preserved in the Lamberto Puggelli archive. The dissertation also includes an account of the career of Puggelli, necessary to know the figure of the director , and an analysis of the performance chosen to begin the digitization of the documentation, «The long life of Marianna Ucrìa».

L’obiettivo di questa tesi è iniziare un percorso di salvaguardia e valorizzazione dell’eredità culturale, artistica e documentaria del regista teatrale Lamberto Puggelli. A tal fine ho progettato e realizzato un database in cui inserire le copie digitalizzate del materiale conservato nell’archivio cartaceo raccolto dall’artista nell’arco della sua lunga carriera. Nella tesi sono presenti anche un resoconto della carriera di Lamberto Puggelli, necessario per inquadrare la figura del regista all’interno del panorama teatrale italiano, e un approfondimento dello spettacolo scelto per cominciare la digitalizzazione della documentazione, ossia La lunga vita di Marianna Ucrìa.

Il documento digitale. Una sfida per il futuro. Salvaguardia e digitalizzazione dell’archivio Lamberto Puggelli conservato presso l’Ateneo di Catania

CAPONETTO, PAOLO GIUSEPPE
2019

Abstract

The aim of this dissertation is to begin a process of conservation of the cultural, artistic and documentary heritage of the theatre director Lamberto Puggelli. For this reason I have designed and created a database in which is possible to insert the digital copies of the material collected by the artist over his long career and preserved in the Lamberto Puggelli archive. The dissertation also includes an account of the career of Puggelli, necessary to know the figure of the director , and an analysis of the performance chosen to begin the digitization of the documentation, «The long life of Marianna Ucrìa».
18-dic-2019
Italiano
L’obiettivo di questa tesi è iniziare un percorso di salvaguardia e valorizzazione dell’eredità culturale, artistica e documentaria del regista teatrale Lamberto Puggelli. A tal fine ho progettato e realizzato un database in cui inserire le copie digitalizzate del materiale conservato nell’archivio cartaceo raccolto dall’artista nell’arco della sua lunga carriera. Nella tesi sono presenti anche un resoconto della carriera di Lamberto Puggelli, necessario per inquadrare la figura del regista all’interno del panorama teatrale italiano, e un approfondimento dello spettacolo scelto per cominciare la digitalizzazione della documentazione, ossia La lunga vita di Marianna Ucrìa.
STANCO, FILIPPO
Università degli studi di Catania
Catania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di dottorato - CAPONETTO PAOLO GIUSEPPE 20191125150531.pdf

accesso aperto

Dimensione 6.24 MB
Formato Adobe PDF
6.24 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/75031
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICT-75031