This work intends to analyse Guido Ceronetti's philosophy, anchoring it to the variegated and manifold gnostic constellation. The aim is primarily to define a gnostic "tradition" that would cross-cut the history of philosophical thought, founding and shaping the theoretical basis upon which to project the author's literary essays .

Questo lavoro intende approfondire la filosofia di Guido Ceronetti ancorandola alla variegata e multiforme costellazione gnostica. L'obiettivo verte anzitutto sulla definizione di una "tradizione" gnostica che attraversi trasversalmente la storia del pensiero filosofico fondando e formando la base teoretica su cui proiettare l'opera saggistica dell'autore.

Elementi gnostici nel pensiero di Guido Ceronetti

LATTUADA, ALESSANDRO
2015

Abstract

This work intends to analyse Guido Ceronetti's philosophy, anchoring it to the variegated and manifold gnostic constellation. The aim is primarily to define a gnostic "tradition" that would cross-cut the history of philosophical thought, founding and shaping the theoretical basis upon which to project the author's literary essays .
7-dic-2015
Italiano
Questo lavoro intende approfondire la filosofia di Guido Ceronetti ancorandola alla variegata e multiforme costellazione gnostica. L'obiettivo verte anzitutto sulla definizione di una "tradizione" gnostica che attraversi trasversalmente la storia del pensiero filosofico fondando e formando la base teoretica su cui proiettare l'opera saggistica dell'autore.
RACITI, Giuseppe
MILITELLO, PAOLO MARIA
Università degli studi di Catania
Catania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Elementi gnostici nel pensiero di Guido Ceronetti.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.37 MB
Formato Adobe PDF
1.37 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/75691
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICT-75691