Il lavoro ha riguardato la realizzazione di un nuovo sistema dedicato alla produzione del tracciante di perfusione cardiaca [13N]Ammonia in ottemperanza agli attuali requisiti tecnici e normativi. Inoltre parte del progetto è stato dedicato alla messa a punto del processo produttivo di radionuclidi metallici di interesse nella diagnostica PET quali rame-64 e zirconio-89. A partire da questi obiettivi viene analizzata la produzione dei radionuclidi emittenti di positroni all’interno di una radiofarmacia ospedaliera anche in funzione dei recenti cambiamenti normativi e degli aspetti economici ad essa correlati.

Radionuclidi convenzionali e metallici di interesse nella diagnostica PET: produzione, sviluppo e problematiche d'impiego all'interno di una moderna radiofarmacia

BUSDRAGHI, ANDREA
2013

Abstract

Il lavoro ha riguardato la realizzazione di un nuovo sistema dedicato alla produzione del tracciante di perfusione cardiaca [13N]Ammonia in ottemperanza agli attuali requisiti tecnici e normativi. Inoltre parte del progetto è stato dedicato alla messa a punto del processo produttivo di radionuclidi metallici di interesse nella diagnostica PET quali rame-64 e zirconio-89. A partire da questi obiettivi viene analizzata la produzione dei radionuclidi emittenti di positroni all’interno di una radiofarmacia ospedaliera anche in funzione dei recenti cambiamenti normativi e degli aspetti economici ad essa correlati.
8-feb-2013
Italiano
PET, Produzione di Radionuclidi, Azoto-13, NBP-MN
MORESCO, ROSA MARIA
Università degli Studi di Milano-Bicocca
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phd_unimib_374490.pdf

accesso aperto

Dimensione 6.35 MB
Formato Adobe PDF
6.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/75731
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMIB-75731