Tra tutte le sostanze la cui concentrazione diminuisce nell'invecchiamento, la carnitina riveste un ruolo di importanza fondamentale, data la sua funzione nella produzione di energia. La somministrazione esogena di L-carnitina ed L-acetil-carnitina può consentire la correzione delle funzioni immunologiche e il miglioramento delle funzioni energetiche. L-carnitina determina una riduzione della massa grassa, un aumento della massa muscolare ed inoltre agevola l'attività fisica riducendo la fatica fisica e mentale.

La carnitina nell'anziano: prospettive terapeutiche

TSIANAKA, CHRISTINA
2011

Abstract

Tra tutte le sostanze la cui concentrazione diminuisce nell'invecchiamento, la carnitina riveste un ruolo di importanza fondamentale, data la sua funzione nella produzione di energia. La somministrazione esogena di L-carnitina ed L-acetil-carnitina può consentire la correzione delle funzioni immunologiche e il miglioramento delle funzioni energetiche. L-carnitina determina una riduzione della massa grassa, un aumento della massa muscolare ed inoltre agevola l'attività fisica riducendo la fatica fisica e mentale.
7-dic-2011
Italiano
MALAGUARNERA, Mariano
MALAGUARNERA, Mariano
Università degli studi di Catania
Catania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LA CAeee.pdf

accesso aperto

Dimensione 296.95 kB
Formato Adobe PDF
296.95 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/76857
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICT-76857