Il presente lavoro si propone di investigare il rapporto che intercorre tra l'integrazione linguistica del migrante e la sua dimensione identitaria. A tal fine la candidata si è avvalsa della prospettiva sociolinguistica nonché dei contributi di discipline affini (antropologia, filosofia, linguistica, glottodidattica) che hanno permesso di elaborare un quadro concettuale di riferimento all’interno del quale avviare la riflessione sull’apprendimento linguistico dell’italiano dei minori migranti neo arrivati in Italia. L’elaborato è strutturato in due parti: la prima di analisi teorica, la seconda di analisi empirica del materiale della ricerca svolta con gruppi di giovani immigrati inseriti nel Programma nazionale di protezione dei minori stranieri del Comune di Torino.
L'acquisizione della lingua italiana tra interazione sociale e percorsi identitari. L'esperienza con i minori non accompagnati.
NAPOLI, GAIA MANUELA
2011
Abstract
Il presente lavoro si propone di investigare il rapporto che intercorre tra l'integrazione linguistica del migrante e la sua dimensione identitaria. A tal fine la candidata si è avvalsa della prospettiva sociolinguistica nonché dei contributi di discipline affini (antropologia, filosofia, linguistica, glottodidattica) che hanno permesso di elaborare un quadro concettuale di riferimento all’interno del quale avviare la riflessione sull’apprendimento linguistico dell’italiano dei minori migranti neo arrivati in Italia. L’elaborato è strutturato in due parti: la prima di analisi teorica, la seconda di analisi empirica del materiale della ricerca svolta con gruppi di giovani immigrati inseriti nel Programma nazionale di protezione dei minori stranieri del Comune di Torino.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI COMPLETA pdfA.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.71 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
BIBLIO DEF.pdf
accesso aperto
Dimensione
686.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
686.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
frontespizio.pdf
accesso aperto
Dimensione
361.25 kB
Formato
Adobe PDF
|
361.25 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Indice Napoli pdf.pdf
accesso aperto
Dimensione
518.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
518.65 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/77092
URN:NBN:IT:UNICT-77092