Topographic study for the Roman and medieval age in Syracuse

Alcune recenti segnalazioni di memorie religiose in rupe nell immediata periferia nord di Siracusa e specificatamente in un'area compresa tra i Comuni di Melilli e Priolo, hanno indirizzato l'attuale ricerca sul paesaggio antico verso il dibattuto fenomeno dell'insediamento rupestre di età postclassica nel versante ionico della Sicilia. L'attenzione del sottoscritto è stata incentrata su alcuni siti, nella sostanza inediti, che non compaiono nei contributi pionieristici di Paolo Orsi o che sono sommariamente citati negli studi più recenti.

Schede topografiche per l'età romana e alto medievale nel siracusano

IMME', GIUSEPPE
2011

Abstract

Topographic study for the Roman and medieval age in Syracuse
8-dic-2011
Italiano
Alcune recenti segnalazioni di memorie religiose in rupe nell immediata periferia nord di Siracusa e specificatamente in un'area compresa tra i Comuni di Melilli e Priolo, hanno indirizzato l'attuale ricerca sul paesaggio antico verso il dibattuto fenomeno dell'insediamento rupestre di età postclassica nel versante ionico della Sicilia. L'attenzione del sottoscritto è stata incentrata su alcuni siti, nella sostanza inediti, che non compaiono nei contributi pionieristici di Paolo Orsi o che sono sommariamente citati negli studi più recenti.
Prof. Francesco Tomasello
TOMASELLO, Francesco
PEZZINO, Giuseppe
Università degli studi di Catania
Catania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Schede topografiche per l'età romana e alto medievale nel Siracusano..pdf

accesso aperto

Dimensione 1.12 MB
Formato Adobe PDF
1.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/77098
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICT-77098