Il presente lavoro è finalizzato allo sviluppo di indagini archeologiche di tipo predittivo e postdittivo per un'area circoscritta del versante nord-occidentale dell'Etna. A tal fine, si è fatto ricorso alle possibilità offerte dal remote sensing e dalle analisi di immagini multilaterali space-born.
PROCEDURE PREDITTIVE E POSTDITTIVE A SUPPORTO DEL REMOTE SENSING IN ARCHEOLOGIA. CASI STUDIO DAI COMUNI DI BRONTE E MALETTO (CT)
GENNARO, ANDREA MARIA
2017
Abstract
Il presente lavoro è finalizzato allo sviluppo di indagini archeologiche di tipo predittivo e postdittivo per un'area circoscritta del versante nord-occidentale dell'Etna. A tal fine, si è fatto ricorso alle possibilità offerte dal remote sensing e dalle analisi di immagini multilaterali space-born.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
gennaro.pdf
accesso aperto
Dimensione
24.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
24.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/77507
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNICT-77507