River mouths dynamics and processes are not much studied, and watersheds and coasts are still considered as two separate entities. In the semi-arid Mediterranean environment, watercourses have a torrential character, with riverbeds that experience short periods of severe and abundant floods during the rainy season, and long periods of absent or extremely low flow during the rest of the year. Despite most of the literature on watershed-coast interaction looks into specific cases under conditions that can vary greatly depending on the climate, in Mediterranean torrents the studies are very poor. For this reason, this study proposes to identify only some flood events in order to simulate the solid transport in Mediterranean torrents. In addition, a new numerical model for the prediction of coastal evolution near torrents mouth is presented. The model is applied and validated in the case-studies of La Verde, Bruzzano and Spartivento watersheds, in Southern Italy, confirming its reliability through the application to past periods and comparing the shorelines obtained with those captured by satellite images.

Le dinamiche e i processi delle foci fluviali sono poco studiati; inoltre, i bacini idrografici e le coste sono ancora considerati due entità separate. Nell’ambiente semi-arido mediterraneo, i corsi d’acqua hanno un carattere prevalentemente torrentizio, che alterna un breve periodo di piene improvvise e abbondanti durante la stagione delle piogge, e un lungo periodo siccitoso o con deflussi molto scarsi nel resto dell’anno. Nonostante la maggior parte della letteratura sull’interazione bacino-costa esamina casi specifici in condizioni anche molto variabili a seconda del clima, i corsi d’acqua in ambiente semi-arido mediterraneo sono ancora poco indagati. Pertanto, questo studio propone di identificare solo alcuni eventi di piena per simulare il trasporto solido dei torrenti mediterranei. Inoltre, viene presentato un nuovo modello numerico per la previsione dell’evoluzione costiera attorno alle foci dei torrenti. Il modello viene applicato e validato nei casi-studio dei bacini La Verde, Bruzzano e Spartivento, nel Sud Italia, confermando la sua affidabilità attraverso l'applicazione a periodi passati e confrontando le linee di costa ottenute con quelle immortalate dalle immagini satellitari.

An integrated model to predict torrents mouth evolution im mediterranean climate conditions

NUCERA, ANTONELLA
2022

Abstract

River mouths dynamics and processes are not much studied, and watersheds and coasts are still considered as two separate entities. In the semi-arid Mediterranean environment, watercourses have a torrential character, with riverbeds that experience short periods of severe and abundant floods during the rainy season, and long periods of absent or extremely low flow during the rest of the year. Despite most of the literature on watershed-coast interaction looks into specific cases under conditions that can vary greatly depending on the climate, in Mediterranean torrents the studies are very poor. For this reason, this study proposes to identify only some flood events in order to simulate the solid transport in Mediterranean torrents. In addition, a new numerical model for the prediction of coastal evolution near torrents mouth is presented. The model is applied and validated in the case-studies of La Verde, Bruzzano and Spartivento watersheds, in Southern Italy, confirming its reliability through the application to past periods and comparing the shorelines obtained with those captured by satellite images.
2-mag-2022
Inglese
Le dinamiche e i processi delle foci fluviali sono poco studiati; inoltre, i bacini idrografici e le coste sono ancora considerati due entità separate. Nell’ambiente semi-arido mediterraneo, i corsi d’acqua hanno un carattere prevalentemente torrentizio, che alterna un breve periodo di piene improvvise e abbondanti durante la stagione delle piogge, e un lungo periodo siccitoso o con deflussi molto scarsi nel resto dell’anno. Nonostante la maggior parte della letteratura sull’interazione bacino-costa esamina casi specifici in condizioni anche molto variabili a seconda del clima, i corsi d’acqua in ambiente semi-arido mediterraneo sono ancora poco indagati. Pertanto, questo studio propone di identificare solo alcuni eventi di piena per simulare il trasporto solido dei torrenti mediterranei. Inoltre, viene presentato un nuovo modello numerico per la previsione dell’evoluzione costiera attorno alle foci dei torrenti. Il modello viene applicato e validato nei casi-studio dei bacini La Verde, Bruzzano e Spartivento, nel Sud Italia, confermando la sua affidabilità attraverso l'applicazione a periodi passati e confrontando le linee di costa ottenute con quelle immortalate dalle immagini satellitari.
ZIMBONE, Santo Marcello
BOMBINO, Giuseppe
POIANA, MARCO
Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
Reggio Calabria
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Nucera Antonella.pdf

accesso aperto

Dimensione 2 MB
Formato Adobe PDF
2 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/86005
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIRC-86005