E’ stata studiata la distribuzione spaziale e temporale dei popolamenti fitoplanctonici in relazione ai principali parametri ambientali nella laguna di Grado e Marano (Friuli Venezia Giulia) nel biennio 2008-2010, applicando procedure e metodi statistici di analisi multivariata per la comprensione della dinamica del fitoplancton e la valutazione dello stato di qualità delle acque di transizione in vista dell’applicazione della Direttiva 2000/60/CE
Studio del fitoplancton della laguna di Grado e Marano per la valutazione dello stato di qualità delle acque di transizione
DE ROSA, Ilaria
2012
Abstract
E’ stata studiata la distribuzione spaziale e temporale dei popolamenti fitoplanctonici in relazione ai principali parametri ambientali nella laguna di Grado e Marano (Friuli Venezia Giulia) nel biennio 2008-2010, applicando procedure e metodi statistici di analisi multivariata per la comprensione della dinamica del fitoplancton e la valutazione dello stato di qualità delle acque di transizione in vista dell’applicazione della Direttiva 2000/60/CEFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10990_101_Ilaria De Rosa Tesi_Pdf_A.pdf
Open Access dal 16/10/2013
Dimensione
11.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/88740
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIUD-88740