La tesi presentata riassume il lavoro svolto durante il dottorato, con lo scopo di investigare la percezione del dolore e la sua modulazione. In particolare sono state investigate le aree cerebrali coinvolte nella percezione del dolore in un caso di sindrome dell'arto fantasma, è stato proposto e valutato un modello teorico Bayesiano, che spieghi l'integrazione alla base della percezione del dolore, infine è stata valutata la relazione tra il dolore e l'attività fisica
Pain perception and its modulation. Theoretical modelling and experimental findings
ZANON, Marco
2012
Abstract
La tesi presentata riassume il lavoro svolto durante il dottorato, con lo scopo di investigare la percezione del dolore e la sua modulazione. In particolare sono state investigate le aree cerebrali coinvolte nella percezione del dolore in un caso di sindrome dell'arto fantasma, è stato proposto e valutato un modello teorico Bayesiano, che spieghi l'integrazione alla base della percezione del dolore, infine è stata valutata la relazione tra il dolore e l'attività fisicaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10990_129_Tesi_PhD_Zanon.pdf
accesso aperto
Dimensione
7.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.94 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/88789
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIUD-88789