Lo studio si propone di indagare la vita e le opere di Antonio Corradini, protagonista della scena artistica europea, attivo in contesti come Venezia, Vienna, Roma e Napoli. Attraverso la ricerca archivistica, bibliografica e l’analisi delle fonti si propone un prospetto organico circa l’attività dello scultore nei diversi centri in cui ha operato. Le nuove indagini permettono di meglio definire il profilo di un artista capace di soddisfare i committenti negli svariati incarichi che ricoprì.
La scultura della trasparenza Antonio Corradini, un veneziano tra l’Italia e l’Austria
CIPULLO, ANTONIO
2021
Abstract
Lo studio si propone di indagare la vita e le opere di Antonio Corradini, protagonista della scena artistica europea, attivo in contesti come Venezia, Vienna, Roma e Napoli. Attraverso la ricerca archivistica, bibliografica e l’analisi delle fonti si propone un prospetto organico circa l’attività dello scultore nei diversi centri in cui ha operato. Le nuove indagini permettono di meglio definire il profilo di un artista capace di soddisfare i committenti negli svariati incarichi che ricoprì.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
A.pdf
accesso aperto
Dimensione
53.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
53.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/88939
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIUD-88939