La tesi di dottorato si pone come obiettivo l'analisi dei processi inclusivi attuati nei progetti di cooperazione transfrontaliera lungo l'area del confine italo-sloveno. In particolare il lavoro ha cercato di chiarire quanto e se il "capitale sociale transfrontalielo" influenzi i risultati dei processi inclusivi indipendentemente dalla gestione e dall'organizzazione dei medesimi
I processi inclusivi nell'area di frontiera italo-slovena
MAIULINI, Elena
2012
Abstract
La tesi di dottorato si pone come obiettivo l'analisi dei processi inclusivi attuati nei progetti di cooperazione transfrontaliera lungo l'area del confine italo-sloveno. In particolare il lavoro ha cercato di chiarire quanto e se il "capitale sociale transfrontalielo" influenzi i risultati dei processi inclusivi indipendentemente dalla gestione e dall'organizzazione dei medesimiFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10990_56_Frontespizio_Elena_Maiulini.pdf
Open Access dal 15/12/2013
Dimensione
548.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
548.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
10990_56_Tesi_Dottorato_Maiulini_Elena_I_processi_inclusivi_nell'_area_di_frontiera_italo_slovena.pdf
Open Access dal 15/12/2013
Dimensione
7.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/89110
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIUD-89110